Cerca
Close this search box.

Cgil, No ai CPR. Luoghi di annientamento della dignità umana

Manifestazione davanti al CPR dell’ area ASI Modica – Pozzallo. Scifo” Sono la negazione di qualsiasi diritto”
Tempo di lettura: 2 minuti

“Continua l’accanimento del Governo contro i migranti che arrivano in Italia scappando da guerre, miseria e dalle violenze subite durante le diverse tappe del viaggio, spesso in mano a trafficanti di essere umani. Nessuno di questi elementi condiziona le scelte di questo Governo in considerazione di principi di umanità e solidarietà verso chi è portatore di grandi sofferenze presentantisi nelle nostre coste o frontiere di terra. Anzi il Governo si accanisce ancora di più inasprendo le politiche repressive, violando diritti umani e le norme di diritto internazionale in materia di Asilo e protezione. Con gli ultimi decreti emanati si allungano i tempi di permanenze dei migranti ai Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR), al loro interno fino a 18 mesi, strutture già esistenti nel nostro ordinamento, oggi oggetto di potenziamento secondo la linea politica dei programmi di “rimpatri veloci”. La prima struttura di questo programma di potenziamento è stata realizzata a Pozzallo a pochi passi dall’Hotspot (in un’area ricadente nel territorio del Comune di Modica) predisponendo tutto l’armamentario necessario per la detenzione: reti, container e filo spinato”.
E’ quanto commenta Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa, in riferimento ai centri di permanenza per i rimpatri strutture dove in questi anni si sono registrate situazioni di oppressione e marginalizzazione, con numerose manifestazione di autolesionismo, tentativi di suicidio, da parte delle persone recluse per protestare contro una condizione di detenzione che si determina senza aver commesso reati e senza nessuna garanzia di tipo costituzionale.
“L’istituzione e il potenziamento di queste strutture, commenta Scifo, afferma nettamente un principio di discriminazione nei confronti dei migranti ai quali non vengono riconosciuti diritti e garanzie costituzionali previsti a tutte le persone senza distinzione alcuna, ma viene riservato loro un trattamento peggiorativo per un particolare status giuridico che è quello di essere migranti. Inoltre il Governo ha previsto la possibilità di poter evitare il trattenimento nei CPR dietro pagamento di una cauzione di 5000 € in totale contraddizione ai principi (sbagliati) che hanno ispirato queste nuove norme. La cauzione chiesta ai migranti è già stata dichiarata illegittima Lo hanno stabilito già diversi tribunali che hanno liberato diversi migranti richiedenti asilo asserendo che la cauzione richiesta dal governo è in contrasto con la Costituzione e con le direttive europee”.
La CGIL dice NO AI CPR chiedendo un inversione di rotta sulle politiche migratorie italiane e dell’Europa, affinché si possa uscire, dopo più di vent’anni, da questa perenne logica emergenziale portata aventi dai diversi governi, che ha determinato tragedie infinite nel mediterraneo e in ogni luogo di frontiera.

Assieme ad altre associazioni ha promosso una manifestazione sabato 28 ottobre ore 10,30 a Pozzallo nella zona industriale davanti al CPR. Si invitano ad aderire alla manifestazione alle cittadine e ai cittadini, alla società civile, alle associazioni laiche e religiose, ai Sindaci, ai consigli Comunali, ai Parlamentari regionali, nazionali ed europei.

520318
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto