
“Oggi è un giorno storico per tutto il personale facente parte dell’organico in dotazione all’ASP di Ragusa. A seguito dell’approvazione da parte della Regione del Piano del Fabbisogno 2023/2025 e del Piano delle Assunzioni 2023 dell’Asp di Ragusa, partirà la verticalizzazione del personale dopo oltre un decennio di attesa. Un impegno preso in passato con i dipendenti che darà finalmente loro dignità, valorizzando l’impegno profuso quotidianamente a servizio della collettività”. Così l’Onorevole Ignazio Abbate commenta la notizia del giorno che riguarda tutti i dipendenti Asp iblei i quali potranno ora aspirare ad un percorso di sviluppo e di crescita professionale a cui prima non potevano ambire. “Superato questo che era un passaggio fondamentale, pensiamo adesso alle stabilizzazioni e alle assunzioni tramite concorso. Nel primo caso sono previste ben 331 procedure di stabilizzazione. Per quanto riguarda invece i nuovi ingressi in organico attraverso concorsi, i posti a disposizione sono 712 e riguardano svariati ruoli. Le progressioni verticali invece riguarderanno 66 dipendenti che avranno modo di vedersi certificati gli ottimi risultati raggiunti negli anni di servizio facendo finalmente trionfare la meritocrazia”.
20 commenti su “Verticalizzazione, stabilizzazione e assunzioni. Giornata storica per l’Asp ragusana”
La disinformazione trionfa.
L’Asp è in ritardo di 4 mesi sulla tabella di marcia dettata dalla regione. Le altre aziende sanitarie siciliane hanno già concluso i percorsi di stabilizzazione, a Ragusa non si è fatta nemmeno la ricognizione per tutti i ruoli. La direttrice del personale, dottoressa Sigona, fa solo chiacchiere, sta distruggendo, con tutta la direzione strategica, la sanità provinciale. In merito al piano dei fabbisogni, l’assessorato ha risposto alla nota presentata dal commissario (scritta coi piedi e con un italiano pessimo) dicendo che su questo piano, peraltro provvisorio, non serve nessuna autorizzazione, proprio perché è quello che sarebbe dovuto essere presentato entro il 31 maggio. Dopo quella data si sarebbero dovute avviare le ricognizioni (non fatte) e poi rifare il piano che avrebbe, questo si, essere autorizzato. Quindi, cara RTM, prima di sparare cavolate, studiate e informatevi dalle giuste fonti. Non date ascolto solo alla carissima dottoressa Sigona e alla sua schiera di bugiardi. Informatevi anche con le altre aziende che hanno già concluso le stabilizzazioni, chiedete perché ci sono ancora parecchi ASU da stabilizzare (anche fuori dotazione organica come prevede la normativa). Chiedete al commissario come mai autorizza e firma delibere che prevedono rimborsi spese a direttori ai quali non spetta per fare gite turistiche. Roma. Studiate…
Quindi la sig.ra sta alimentando la perenne campagna elettorale di Gnaziu?
O meglio fanno propaganda e basta!
Verticalizzazione? Ma non mi fate ridere, non sapete niente e scrivete stupidaggini, l’asp di Ragusa è governata da tutto fuorché dalla meritocrazia, come potete scrivere queste cose?
Questo piano del fabbisogno è stato costruito per sistemare tutti gli amici che piano piano si sono inseriti in azienda, figli e parenti a cui al momento possono solo dare un tempo determinato e un contratto di diritto privato. Emeriti figli e parenti di ….che nella vita hanno saputo solo farsi strada per altri meriti e non per professionalità. Si ritroveranno con uno stipendio per la vita..pur non avendo alcuna competenza. Nessun dipendente storico avrà beneficio da questa pianta organica, tra l ‘ altro atto dovuto e presentato in ritardo. Un’ azienda manipolata in tutto e per tutto, zero competenze e senza cura del paziente
Arriverà un tempo in cui si dovrà presentare il bilancio di ognuno…e il vero “padrone” potrà chiederlo in qualunque momento.
Ho sempre ammirato come la praticità con cui l’onorevole ha risolto le questioni ma non adesso, aveva promesso grandi soluzioni agli Asu ma ad oggi nulla è stato fatto, neanche lo scorrimento che potrebbe comunque dare continuità alle 20 famiglie che ci sono dietro a questi lavoratori fantasma. La pianta organica darà beneficio a categorie già fin troppo aiutate, spero almeno nella trasparenza dei concorsi, che non ci siano più manipolazioni e concorsi ad personam come è stato fatto nelle precedenti amministrazioni.ma purtroppo ci credo poco, hanno già impostato in pianta organica, per figli e nipoti.la provincia di Ragusa vive nel feudalesimo…la.politica di abate ha deluso tutti, nessuno gli darà fiducia per la provincia, perché hanno già iniziato lo stesso processo.
Verticalizzazioni??? Si tratta più di regalini per zittire chi non può progredire, ne vedremo delle belle.il regolamento aziendale sarà valutato da un giudice perché non rispetta i principi costituzionali. On abate se proprio deve mettere mani nella sanità, si distingua da tutto quello che è successo negli anni scorsi. Prenda la distanze da questo sistema mafioso e clientelare che vede tutti i figli stipendiati in pieno conflitto d’ interessi voi genitori …che si definiscono direzione strategica. Evitiamo di prendere in giro le persone, e smettiamola con i concorsi ad un partecipante da 70000 euro l’anno. Questi signori sono già compresi in questo piano del fabbisogno??
Assunzioni di chi??? Pianta organica presentata in ritardo perché la torta la devono mangiare tutti in uguale misura. Vergogna
Da quel che leggo nei commenti occorrerebbe dire “solo fango”?
Sicuramente queste grandiosi manovre non includono gli asu, quelli li conservano per le prossime elezioni….ma la categoria è stanca li avete distrutto..ma vi farete male.
@ Giorgio;
Il sistema abbatiano, e propaganda perenne con il fine di soddisfare i bisogni degli amici, e dei parenti.
Al momento delle elezioni, gli amici, e gli amici degli amici, devono ricambiare i favori concessi.
In parole semplice VOTO DI SCAMBIO.
Modus operandi della borghesia mafiosa ( nuova mafia ).
Vorrei sapere se in queste assunzioni ci saranno nuovi chirurghi e rianimatori oppure pagheremo una ditta esterna che ci fornisce i rianimatori. Io questa cosa non l’ avevo mai sentita ….Medici anestesisti che assistono a interventi delicati, pagato da una ditta esterna, chissà che i danni recentemente accaduti provengono da queste scelleratezze. Mi chiedo chi è il luminare che ha avuto queta bellissima idea. La sanità non è in buone mani e i cittadini devono sapere che pagano le tasse per mantenere più menti illuminate che medici. È un grande giorno per prendere coscienza e cominciare a vergognarsi.
Credo sia sempre stato così.
E normale che chi può chi è nella posizione giusta sistema i suoi figli, nipoti,e parenti tutti e inoltre deve sistemare i raccomandati che gli vengono imposti dall’alto . Di cosa ci scandalizziamo se il sistema Italia ha funzionato così e continuerà così.
Rsu : che ringraziano Dio se hanno prestipendi per anni senza fare niente, di cui la collettiva non ha bisogno, adesso vorrebbero entrare senza concorso in pianta stabile magari come regionali per avere lo stipendio più alto . Forse era migliore lasciarli stare com’erano, ma comunque sempre polemiche in un caso che nell’altro .
@ Amo Modica;
Con il suo commento, ha fatto comprendere a tutti chi e lei.
Un cittadino esemplare, complimenti!
Per sicuro è uno che vota nuova democrazia ( cristiana ? ).
“Papà papà, cos’è la democrazia?
Mangia e fai mangiari”.
Ecco perché è un fan di Gnaziu.
Meritocrazia è quando si premiano le persone per merito, io ho visto gente non superare un esame di quarto livello e poi avere contratti a tempo indeterminato in categorie superiori senza fare alcun esame..questo è quanto successo fino ad oggi in Asp. Poi ho visto amici degli amici entrare con contratti di diritto privato e diventare capostruttura, pur essendo totalmente ignoranti ma solo arroganti. I medici bravi stanno scappando e non solo per essere pagati di più, ma perché non ci sono le condizioni per la cura al malato. La politica queste notizie non dovrebbe neanche darle, significa che ha le mani su quello che avviene …si serve della sanità invece dovrebbe essere al servizio.
@amo modica
Perché e stato così non è detto che dovrà sempre esserlo, per questo non possiamo progredire non c’è dignità nell ammettere che i “figli di” debbano essere sistemati perché ne hanno più diritto, questa politica clientelare è talmente radicata nella mente che ormai per un esame diagnostico o per una visita occorre avere un amico altrimenti non se ne fa nulla. Auguro a tutti questi uomini convinti così di stare bene e in salute perché anche se saranno visitati per primi non rispetteranno la fila, capiteranno nelle mani di qualcuno che non ha le basi per curarlo, però la pianta organica e il COVID l hanno portato in corsia
Certo che @Amo Modica fa dei commenti proprio schifosi … e poi ci si lamenta che le cose vanno male in Italia, ma con gentaglia come lui come potrebbero andare? Ma non si vergogna?
Siete un pugno di prevenuti e ho capito che non riuscite ad interpretare la mia ironia , io non condivido tutto ciò, ma non mi scandalizzo perché è così! E sempre stato così! Chi potrebbe cambiare queste cose ?? Chi per questioni giuste e disposto a dichiarare guerra al sistema???? Chi e’ disposto a giocarsi amicizie che potrebbero tornare utili un domani ??? Chi ha la possibilità di sistemare un figlio e non approfitta dell’occasione???? Tutti siamo pronti a condannare il sistema io per primo , quando siamo spettatori , ma quando abbiamo bisogno o possiamo sfruttare un ‘occasione in quanti siamo quelli disposti a restare fermi su i nostri nobili principi ?? Siamo sinceri per favore! Un cordiale saluto.
Purtroppo non c’è una soluzione positiva per la nostra nazione visti i beceri commenti di qualcuno. Come può progredire una nazione quando ci sono persone che giustificano la corruzione, la concussione, l’utilizzo della raccomandazione, la non meritocrazia. Siamo regrediti, altro che progresso; siamo destinati ad estinguerci. Ci si lamenta degli extracomunitari, degli islamici e di altri, ma noi cosa siamo? Peggiori di quelli che critichiamo dato che ci hanno insegnato la democrazia, la civiltà; ce l’hanno insegnata ma l’abbiamo persa strada facendo.
La meritocrazia è completamente sconosciuta negli enti pubblici ma in provincia si sono superati. Primari che non hanno né la.preparazione né l’ empatia e così via …fino ad arrivare all’ ultimo dirigente.tutto gestito dalla politica sia negli anni precedenti che adesso. Gli asu utilizzati sfruttati e poi surclassati dai click notevolmente più scelti dalla politica, basta scorrere l’ elenco, buoni figli di padri dirigenti.il conflitto d’ interessi è per l’ azienda una cosa superata. Non serve dire altro …fango e basta