Cerca
Close this search box.

La legge sul Bonus 110 torna in Aula

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è riunita questa mattina la Commissione Bilancio alla presenza del direttore generale della ragioneria Cuffaro, per incardinare il punto relativo alle proposte di legge presentate dai gruppi parlamentari di cui fa parte anche il disegno di legge presentato dagli onorevoli Abbate e Pace che si pone come principale obiettivo quello di favorire la circolazione dei crediti fiscali derivanti dall’attuazione delle norme nazionali meglio conosciute con il nome di Bonus 110. Mercoledi 11 novembre sarà di nuovo all’ordine del giorno in Aula con un testo base che possa essere la sintesi dei vari disegni di legge presentati nel tempo dai vari gruppi parlamentari. “Da mercoledi ci sarà spazio per presentare i vari emendamenti e accelerare così l’approvazione – dichiara l’Onorevole Abbate componente della Commissione Bilancio – che si spera possa avvenire entro l’anno. Secondo l’ANCE i crediti rimasti “incagliati” sono giunti a quota 500 milioni di euro, ciò significa cantieri bloccati da mesi ed effetto negativo a valanga su tutta la filiera di settore, dai pittori ai ferramenta, dagli idraulici ai falegnami, per un totale di almeno 14 mila aziende isolane coinvolte”.

518584
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto