Cerca
Close this search box.

Quale futuro per l’istituzione scolastica a Ibla? Comibleo lancia proposte

Tempo di lettura: 2 minuti

In un periodo in cui l’attività scolastica è tornata di nuovo al centro dell’attenzione, il Comibleo, a seguito di incontri avuti con i genitori, oltre che, tempo addietro, con il sindaco, manifestando preoccupazione per la chiusura della scuola dell’obbligo di Ragusa Ibla, ritiene indispensabile proporre un nuovo modello di sviluppo qualitativo. “Tutto ciò – afferma il comitato spontaneo di residenti della città antica – per coinvolgere la direzione didattica, il Comune, le organizzazioni sindacali e professionali, gli enti pubblici e privati del territorio, che ritengono indispensabile per il centro storico patrimonio Unesco, il mantenimento e il potenziamento dell’istituzione scolastica di Ibla”.
A tale proposito il Comibleo ha sottoposto all’attenzione delle autorità alcune proposte di corsi di formazione specifici e l’utilizzo dell’edificio scolastico anche per percorsi di formazione professionale indetti da istituzioni ed enti pubblici e privati; alfabetizzazione degli extracomunitari del vicino centro di accoglienza; svolgimento delle attività sportive degli universitari con l’utilizzo della palestra interna e dell’impianto polivalente esterno. “Certamente – chiariscono da Comibleo – quanto proposto presuppone l’attuazione del tempo pieno, per cui un ruolo determinante deve avere il Comune al fine di garantire un efficiente servizio di trasporto pubblico, la refezione scolastica e il personale di supporto, in stretta collaborazione con le altre istituzioni pubbliche e private del territorio, adeguato alle continue evoluzioni delle dinamiche formative, culturali e sociali, che sono alla base dell’interesse dei ragazzi e delle famiglie dell’intera città di Ragusa”.

516941
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto