
1 settembre 1977 – 1 settembre 2023. Festeggia oggi 46 anni di attività Radiortm. Nata per iniziativa di alcuni imprenditori locali, tra cui Pietro Santaera, Carmelo Carpentieri, Pinuccio Azzarelli e Maria Gennaro, l’emittente iniziò le trasmissioni nella prima storica sede di Corso Umberto, adiacente il Teatro Garibaldi. La società RTM srl riuscì a coinvolgere Nino Scivoletto, Piergiorgio Barone ed altri e poi tanti giovani appassionati di radio, molti provenienti da altre esperienze: Giovanni Savarino, Saro Cannizzaro, Peppe Mazza, Franco Militello, Filippo Assenza, Ciccio Maggio, Orazio Gintoli, tra i primissimi. Nonostante in tanti, sin dall’inizio, ne davano pochi anni di vita, radiortm ha continuato serenamente la propria attività, oggi nella sede definitiva di Via Carlo Papa, con nuovi sistemi di alta tecnologia che hanno messo in cantina i vecchi trasmettitori valvolari.
2 commenti su “46 anni. Buon compleanno RTM”
Auguri alla redazione RTM.
I ricordi più belli che ho di RTM era scoltare le partite del Modica Calcio (serie D) commentate da Angelo Di Natale (detto Angioletto) perchè la domenica si lavorava e non potevi andare allo stadio. Quando capitava era una festa!
Come mi ricordo i Flli. Cannizzaro che nelle loro rubriche erano sempre in polemica con le amministrazioni comunali e la politica. E ci andavano pure pesantucci.
Altri tempi!
E Enzo Cavallo? Carlo Nani’? Il Grande Dino? Enzo Cicciarella E poi scusatemi ma i ” Notturni” con mr. Johnny e, nel mio piccolo, con il sottoscritto? Auguroni a tutti, buon compleanno R. T. M.