Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

23 milioni per la Sanità Iblea dal PNRR (salvo complicazioni)

Tempo di lettura: 2 minuti

Per la sanità iblea sono in arrivo 23.266.992 di euro dal PNRR per la realizzazione di svariate infrastrutture su tutto il territorio provinciale. Sono progetti in stato già avanzato che dovrebbero concretizzarsi nei prossimi mesi. “Il condizionale è d’obbligo- precisa l’onorevole Ignazio Abbate – perché arrivano voci non proprio confortanti da Roma circa l’utilizzo dei fondi del PNRR. Se confermate porterebbero alla perdita di gran parte di essi e al conseguente annullamento di contratti anche già stipulati per l’avvio dei lavori. Al momento voglio catalogare queste notizie come “voci di corridoio ” ma è chiaro che cercherò di saperne di più e di capire cosa c’è di vero. Ipotizzando la peggiore ipotesi (la perdita dei fondi) la Regione Sicilia deve avere pronto il piano B per portare a termine ugualmente questi progetti che sono di fondamentale importanza per la martoriata sanità siciliana. Potremmo attingere, per esempio, ai Fondi per lo Sviluppo e la Coesione ed utilizzarli per progetti già in essere e strutture già esistenti piuttosto che usarli per opere ancora da progettare. La mia è un’idea che condividerò con l’assessore Aricò nel malaugurato caso che non fosse possibile spendere i fondi del PNRR”. Nel dettaglio le opere finanziate nella sola provincia di Ragusa sono (tra parentesi il relativo finanziamento):
Casa della Comunità di Pozzallo € 153.810,00 (123.000,00)
Casa della Comunità di Acate € 927.152,55 (746.419,00)
Casa della Comunità di Santa Croce Camerina € 783.739,95 (746.419,00)
Casa della Comunità di Chiaramonte Gulfi € 1.481.492,25 (1.410.945,00)
Casa della Comunità di Vittoria € 1.235.306,10 (1.176.482,00)
Casa della Comunità di Giarratana € 783.739,95 (746.419,00)
Casa della Comunità di Ispica € 1.273.282,50 (1.212.650,00)
Casa della Comunità di Modica € 4.097.615,00 (4.097.615,00)
Casa della Comunità di Monterosso Almo € 2.317.775,60 (2.259.187,00)
Centrale Operativa Territoriale Ragusa € 173.075,00 (173.075,00)
Centrale Operativa Territoriale Modica € 173.075,00 (173.075,00)
Centrale Operativa Territoriale Vittoria € 173.075,00 (173.075,00)
Ospedale di Comunità di Ragusa € 2.461.092,86 (2.236.316,00)
Ospedale di Comunità di Scicli € 2.307.387,64 (2.216.318,00)
Ospedale di Comunità di Comiso € 2.334.102,19 (2.275.997,00)

A questi si aggiunge l’intervento di adeguamento sismico del Padiglione A del P.O. Busacca di Scicli per € 3.500.000,00 per cui esiste un formale impegno dell’assessorato a integrare l’insufficiente finanziamento di € 1.225.208,00 già previsto dal PNC (Piano Nazionale Complementare)

514190
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “23 milioni per la Sanità Iblea dal PNRR (salvo complicazioni)”

  1. Se non siete sicuri nemmeno di quello che dite, come potete avanzare ipotetiche realizzazioni di infrastrutture? Pergiunta senza una visione o una lungimiranza per come dopo queste Case della Comunità (o Casse Comuni) devono essere gestite e da chi!
    Sempre a creare leggende e favole per farci vivere nel virtuale. Con questo Pnrr avete chiaccherato per qualche anno e le fantasie della politica e dei politici si sono sprecate, ora questro giocattolo misteriosamente è diventato complicato se non incomprensibile per poterci ambire. Che poi alla fine questo coso non è a fondo perduto, rappresenta altro debito (perchè di debito si tratta) ed essere sempre più sottomessi e schiacciati dai proprietari dei soldi.

  2. Quando l’Europa ci dava i milioni a fondo perduto tornavano indietro, perché non avevamo progetti Per spenderli…. Il pnrr farà aumentare il debito, perché bisogna restituirlo con gli interessi. So aspettare per rispondere…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto