Cerca
Close this search box.

Concerto Coro Unitre Modica nel ricordo di Don Umberto

Tempo di lettura: 2 minuti

A chiusura dell’anno accademico 2022-2023 si è tenuto a Modica, presso la chiesa di San Paolo, il preannunciato Concerto dell’Unitre, accompagnato dal maestro Giorgio Cannizzaro, alla tastiera, e diretto dal maestro Orazio Baglieri. La manifestazione, come si sa, era in programma presso la chiesa del SS. Salvatore domenica 25 giugno ed è stata rinviata a seguito del decesso di Don Umberto Bonincontro al quale è stato dedicato il concerto.
L’esibizione è stata preceduta dall’intervento del presidente Enzo Cavallo che ha portato il saluto della locale sede dell’Unitre ed ha elogiato il coro per il livello raggiunto e per il contributo dato per l’ottima riuscita del festival regionale dei cori Unitre della Sicilia svoltosi nella città della Contea.
Di volta in volta ogni esecuzione in programma è stata presentata da Giovanni Rosa; i brani eseguiti, apprezzati ed applauditi dal numeroso pubblico, sono stati “Dona Nobis Pacem (Canone)”, “O mio babbino caro”, “Tristesse”, “Amazing Grace”, “Al Cavallino””, “Una furtiva Lacrima”, “Ave Maria”, “Coro dell’Amicizia”, “Didnt’t my lord deliver Daniel”, “Hallelujah” e “Dolce Sentire” brano quest’ultimo che si è voluto dedicare a Don Umberto Bonincontro a cui stava particolarmente a cuore..

511594
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto