
Nel fine settimana appena trascorso le Forze di Polizia sono state impegnate con costanza sul territorio di Modica.
Il Questore della provincia di Ragusa ha disposto con specifiche ordinanze, che aderiscono alle conclusioni delle tematiche approfondite in Prefettura in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giuseppe Ranieri, l’attuazione di misure di vigilanza atte a prevenire la compromissione delle condizioni di vivibilità, convivenza civile e qualità della vita urbana.
Il Questore, Vincenzo Trombadore, attraverso l’espletamento di specifici servizi in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale econ il contributo tecnico/specialistico della Sezione Polizia Stradale ha voluto dare impulso al contrasto di quelle situazioni che costituiscono intralcio alla pubblica viabilità, che alterano il decoro urbano, turbano gravemente il libero utilizzo e la fruizione degli spazi pubblici e che disturbano la quiete pubblica con l’emissione di rumori molesti.
Corso Umberto, Viale Medaglie d’Oro, Via Nazionale, Modica Alta, Quartiere Dente, queste le aree del territorio modicano maggiormente battute dal sinergico dispositivo interforze che ha consentito di controllare numerosissimi veicoli e persone ed in particolar modo ha portato al fermo amministrativo ed al sequestro di sei veicoli.
Le sanzioni amministrative più significative sono quelle relative alla guida senza patente, alle emissioni sonore moleste, all’alterazione delle caratteristiche costruttive (i motorini “truccati”) ed alla copertura assicurativa.
Tali controlli saranno eseguiti con le stesse modalità interforze con sistematica cadenza.
17 commenti su “Controlli contro i fracassoni a Modica”
Ottimo se i controlli saranno ripetuti nel breve periodo ed a sorpresa.
Motorini truccati con la compiacenza dei genitori e dei meccanici !!!
Benissimo, facciamo ritornare Modica un posto bello e sicuro .
Una lezione di pedagogia , per tutti gli educatori , naturali e non, da parte delle forze dell ‘ordine , con molti punti interrogativi, sul quando, come è perché.
Se il Dott.Trombadore prenderà a cuore questa annosa e più che trentennale problematica da anni denunciata da Cittadini ed Associazioni e documentata con video credo e spero proprio che FRACASSONI,PIRATI DELLA STRADA E CITRULLI VARI HANNO I GIORNI CONTATI! CHISSA’ FORSE LA NOSTRA MODICA POTRA’ RITORNARE AD ESSERE VIVIBILE ,NORMALE ED ANCORA PIU’ GRADEVOLE.FORZA DOTT.TROMBADORE LA GENTE PERBENE,CIVILE E RISPETTOSA DELLE REGOLE E’ CON LEI!
Proprio ieri sera sul corso Umberto ho contato almeno 5 scooter taroccati che sfrecciavano con fare goliardico e i turisti che guardavano meravigliati (per non dire sconcertati) e due auto parcheggiate direttamente sulla piazzola fra il duomo di San Pietro e l’accesso alla via Grimaldi fregandosene che quella è una zona pedonale. Se non si fanno sanzioni e provvedimenti veri tutto rimarrà sempre allo stesso modo
Devono ricevere una degna lezione di educazione civica e queste abitudini fracassone e distruttive debellate totalmente a partire dalla scuola dell ‘infanzia.
Ottimo….. e spero che ben presto questi controlli siano fatti anche a Pozzallo
Se non ricordo male con una precedente ordinanza veniva attribuita alla polizia locale la facoltà di confiscare il mezzo a chi veniva trovato in possesso del ciclomotore manomesso. Come mai in questi ultimi mesi si assiste a degradi sociali in tutte le zone della città? Sulla circonvallazione Ortisiana gli scooter manomessi e rumorosissimi sono ormai in quantità incontrollata e i residenti assistono quotidianamente a questo triste spettacolo
Questi controlli andrebbero fatti giornalmente
Nel mio quartiere una famiglia di extracomunitari, ma da tanto tempo residenti a Modica, permettono al loro figlio di circolare con un ciclomotore rumorosissimo e maggiorato, per giunta senza targa, senza revisione e senza assicurazione, e sono sicuro che quel mezzo è di dubbia provenienza, circola liberamente e senza remori, per cui credo che i controlli siano necessari per il quieto vivere, per un Buon costume sociale, per il rispetto delle regole da parte di tutti, e per il rispetto del prossimo. Immaginate un soggetto simile , potrebbe creare incidenti seri, e poi…… scappare è la prima cosa che farebbe, indossando le vesti di puro vigliacco…..
Finalmente qualcosa si muove, oggi si vive a proposito di viabilità in una “ anarchia” totale, c’è l’abitudine che basta mettere le quatto frecce per occupare sostando la doppia corsia di transito o la mono corsia creando ingorghi sulla circolazione. Bene, ad maiora Signor Questore.
Le forze dell’ordine conoscono diverse persone che camminano senza patente e assicurazione e non li fermano figuriamoci questi controlli sono solo uno show l’oro sanno chi guida senza patente e assicurazione
Tanto per citare alcune “luoghi” di ragazzi con motorini e minicar a fare baldoria: via Silla, villetta treppiedi sud, parco giochi via Sacro Cuore (con tanto di altalene e giochi dedicati ai piccoli ma sfruttati da puddittruna..) il tutto mescolato con bestemmie e maleducazione. Il senso civico oltre alle scuole, esce dell’educazione familiare data!
Era ora!!! Ma i controlli vanno fatti tutti i giorni non una volta ogni tanto.. Dovrebbe essere la normalità.
Questi comportamenti non scompariranno immediatamente e completamente, ma è bene che sia iniziato un percorso di miglioramento e recupero.
Sanzionare, sanzionare, sanzionare… e quando si sarà sparsa la voce tutti ci penseranno due volte.
Ritengo che sia necessario anche ammonire le varie officine che operano queste modifiche ed evidenziare che si trovano ad operare determinando reati che possono anche diventare reati penali.
Se a seguito di una modifica su un motorino o su uno scooter che ne aumenti la potenza oltre a determinare un insopportabile frastuono, qualcuno avesse un incidente e “puta caso” ci scappasse qualche lesione grave e non voglio dire di più, a seguito di rilievi degli organi inquirienti, potrebbe scappare qualche denunzia anche ai meccanici che hanno creato quel pericolo.
Io non ci scherzerei molto, le cose possono cambiare in qualsiasi momento e poi, non si potrebbe più tornare indietro.
Certo per gli affezionati lettori filo-russi, questi sono problemini che nella loro madre-patria non hanno, da quelle parti fila tutto liscio, salvo qualche guerretta… oops operazione militare speciale… ma sempre per colpa di altri.
Teatrini a cui alcuni credono. Non succederà proprio nulla. Fatevene una ragione. . E tutti siamo stati ragazzi. Per Le auto lasciate pericolosamente ovunque ci vorrebbe pure un giro di vite……..ma naturalmente nessuno fa nulla. E non sono i ragazzi, ma gli adulti. Manca l’educazione, oltre ai controlli.