Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo: Progetto BiciScuola della Polizia di Stato.

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito delle attività di educazione stradale svolte da questa Sezione Polizia Stradale di Ragusa, a conclusione del progetto BiciScuola 2023, presso l’Istituto Comprensivo Rogasi di Pozzallo si è tenuto un incontro che ha coinvolto circa 150 alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria e i relativi insegnanti, i quali hanno partecipato con entusiasmo e con genuino interesse.
Gli alunni, con l’ausilio di appositi video e attraverso il continuo confronto con i poliziotti della Polizia Stradale, hanno imparato a riconoscere quali sono i comportamenti corretti da tenere sulla strada, in particolare quando si circola con la bicicletta, soffermandosi sulla necessità di rispettare le regole basilari della circolazione stradale e sul corretto riconoscimento dei principali segnali di avvertimento e pericolo.
L’interiorizzazione di regole fin dalla prima infanzia assume un significato fondamentale nel percorso di crescita del bambino in qualità di futuro cittadino e queste esperienze rafforzano sempre più la convinzione che i corsi di educazione stradale debbano essere indissolubilmente stabiliti fin dai primi anni dell’infanzia e costituire corso di studio primario.

509111
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto