Cerca
Close this search box.

Aeroporto Comiso. Parti datoriali e sindacali non convocati

La Cna di Ragusa esprime disappunto al Libero consorzio per la nuova convocazione dell’assemblea dei sindaci
Tempo di lettura: 2 minuti

“Le vicende che riguardano l’aeroporto di Comiso, a seguito della rottura dei rapporti contrattuali tra la Sac e la compagnia aerea Ryanair, stanno creando non poche preoccupazioni nel tessuto produttivo ed economico del nostro territorio”. Inizia così la lettera aperta che la Cna territoriale di Ragusa ha trasmesso in queste ore al commissario straordinario del Libero consorzio dei Comuni, Salvatore Piazza. “Molte aziende – spiegano il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, con il segretario territoriale, Carmelo Caccamo – hanno investito molto in questi anni in termini di immagine, di ricettività e di occupazione. Come Cna, nei giorni scorsi, abbiamo avuto modo di manifestare pubblicamente il grido d’allarme dei nostri operatori rispetto al momento di incertezza che si è venuto a creare a causa di quanto avvenuto. Da questo punto di vista siamo fiduciosi che i nuovi accordi commerciali che via via si stanno instaurando potranno assicurare un incremento dei voli nazionali ed esteri e, soprattutto, garantire una maggiore quantità di tratte per continuare a essere il punto di riferimento dei turisti in una delle più belle mete d’Italia”.
“Purtuttavia – è chiarito ancora nella lettera aperta – abbiamo appreso con disappunto che la riunione dal commissario Piazza opportunamente convocata per giovedì scorso è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. La predetta convocazione, tra l’altro, era stata da noi molto apprezzata, in quanto finalmente, come da noi più volte richiesto, metteva al centro del dibattito la tematica “Assemblea problematiche Aeroporto di Comiso”, favorendo un libero dibattito aperto ai dirigenti Sac, ai deputati nazionali e regionali, ai sindaci del Libero consorzio comunale, ai sindacati Cgil, Cisl e Uil e alle associazioni datoriali, nonché, per conoscenza, al prefetto di Ragusa. In poche parole: tutti gli attori protagonisti del territorio. Siamo pertanto rimasti sinceramente basiti nell’apprendere successivamente da una comunicazione del commissario che l’assemblea dei sindaci riunitasi comunque lo scorso 11 maggio ha deciso di convocare una nuova riunione sulle problematiche relative all’aeroporto di Comiso per il 19 alle 10 invitando soltanto i vertici Sac e la deputazione nazionale e regionale ed escludendo le parti datoriali e sindacali che sarebbero coinvolte solo per un incontro successivo, non si capisce bene quando e se sempre alla presenza dei dirigenti della Sac”.
“Riteniamo che – evidenzia la Cna territoriale di Ragusa – sarebbe un grave errore trattare in questo modo palesemente discriminatorio le associazioni di categoria e i sindacati, che, con migliaia di imprese e di lavoratori, rappresentano il cuore pulsante dell’economia vera di questa provincia e che si sentono interpreti di un sentimento diffuso di preoccupazione per le sorti dell’aeroporto del nostro territorio e per le ricadute nei confronti di centinaia di operatori che vivono con ansia tutta la vicenda. Pertanto, chiediamo formalmente di modificare i termini della convocazione dell’incontro di venerdì prossimo e di trasformarlo in assemblea aperta a tutti come lo era l’incontro precedentemente rinviato”.

508183
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto