Cerca
Close this search box.

Modica. Serata su Mario Agosta a 20 anni dalla morte

Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà dedicato allo scrittore modicano Mario Agosta, a 20 anni dalla morte, l’incontro che si terrà sabato 13 maggio alle ore 17.30, al Palazzo della Cultura. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Modica e dal Caffè Letterario Quasimodo
A tratteggiare l’uomo, lo scrittore e il pedagogista saranno Saro Guarrella, Presidente della Pro Loco, Mimmo Castronovo, già Dirigente scolastico, e Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica.
La serata sarà moderata da Giuseppe Macauda, poeta del Caffè Quasimodo; animerà l’incontro, con intermezzi musicali, il musicista compositore M° Sergio Carrubba.
Mario Agosta, modicano di adozione, è nato a Giarratana nel 1924. E’ stato per decenni docente di scuola elementare e di francese nelle scuole Medie superiori. Varia la sua attività di saggista, narratore, pubblicista. E’ stato componente dell’Associazione Alliance Francaise di Siracusa e membro di una commissione per la difesa dei diritti umanitari presso l’UNESCO a Parigi. Come pubblicista ha collaborato a diverse testate locali e nazionali, tra cui La Sicilia, Il Giornale di Sicilia, Il Corriere della sera. Ha ricevuto premi e riconoscimenti per la sua attività letteraria. E’ morto in un incidente della strada nel 2003. Quello di Agosta è stato un itinerario scrittorio in continua evoluzione e crescita. Parte con “Giraudoux fra noi” (1968), prosegue con “Giufà al bando”, (1978), quindi “Tempo di bagole” (1987), “La Luna di Giufà” (1991), per giungere ai due romanzi “L’appuntamento” (1995), “La voce del vento” (1999).

508018
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto