Cerca
Close this search box.

Amministrative a Modica. Le liste per Maria Monisteri

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono quattro le liste a sostegno della candidata sindaca del Comune di Modica, Maria MonisterI: Democrazia Cristiana, Prendiamoci cura di Modica, Modica al Centro e Siamo Modica .

Quattro i papabili assessori indicato dei sei previsti: sono Tino Antoci, Giorgio Belluardo, Chiara Facello e Saro Viola.

Di seguito le liste:

DC: Giovanni Alecci, Chiara Ascenzo, Osvaldo Azzaro, Giuseppe Cannata, Samuele Cannizzaro, Giuseppe Massimo Caruso, Giovanni Cicero, Giorgio Civello, Giovanni Piero Covato detto Piero, Stefano Di Rosa, Giorgio Fede, Rita Floridia, Lorenzo Giannone, Davide Infantellino, Lucia Ingarao, Marco Lucifora, Arianna Melilli, Floreana Modica, Maria Paternò detta Mariagrazia, Giuseppe Ragona, Giuseppa Roccasalva, Ippolito Ruffino detto Alessio, Laura Savarino, Nunzio Storaci

Modica al Centro: Pietro Armenia detto Piero, Massimo Barone, Fabio Borrometi, Giancarlo Blandino, Enza Cappello, Valentina Carpenzano, Michele Cataldi, Cristina Floridia, Veronica Galota, Andrea Garrafa, Domenico Loggia, Carmelo Magnano, Federico Mavilla, Mariacristina Minardo detta Maria Cristina o Cristina, Carmelo Modica, Roberto Nero, Luca Nicastro, Franco Andres Ragogna, Corrado Roccasalvo, Giovanni Ruta, Daniela Spadaro, Fabio Sparacino, Roberta Trombadore, Marcella Ulcano

Prendiamoci Cura di Modica: Carmelo Alecci, Agatino Antoci detto Tino, Michelangelo Aurnia, Giorgio Belluardo, Caterina Boncoraglio, Rosario Cannata, Viviana Cartia, Margherita Cascino detta Rita, Cristina Cecere, Simona Celi, Alessandro Cicciarella, Antonio Drago, Miriam Franzò, Antonietta Frasca, Giorgio Giunta, Leandro Giurdanella, Neva Guccione, Francesco Lucifora, Leandro Medica, Christian Pediglieri, Giuseppe Ruggieri, Angelo Spadaro, Oriana Vindigni, Rosario Viola detto Saro

Siamo Modica: Laura Calabrese, Simona Candiano, Antonio Cannata, Giuseppe Cappello, Alessandro Casiraro, Valeria Chiaramonte, Giammarco Covato, Carmelo Di Raimondo, Elena Frasca, Giulia Giannone, Luigi Giarratana, Giuseppina Giurdanella detta Giusy, Gianluca Iacono, Fabio Lorefice, Simona Modica, Paolo Nigro, Nataliya Petrenko, Federico Pisana, GiorgiopaoloRizza, Giovanni Roccasalva, Daniele Scapellato, Tiziana Spadaro, Giancarlo Tantillo, Delia Vindigni. 

507479
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

31 commenti su “Amministrative a Modica. Le liste per Maria Monisteri”

  1. Aspettiamo per correttezza la pubblicazione delle liste degli altri due candidati a sindaco. Bello sarebbe anche leggere i programmi di tutt’e tre i papabili sindaci. Giusto per farsi un’idea una volta entrati nelle urne. Cordialmente.

  2. La Monisteri, donna grintosa e imperiosa (ma non arrogante) candidata alla guida della città, al di là delle liste, la vedo in vantaggio per personalità, determinazione ed esperienza, rispetto alla Castello, in linea con la precedente Giunta che a mio avviso non ha fatto affatto male complessivamente. Provate a chiederlo a coloro che prima del governo Abbate, intascava (se andava bene) lo stipendio dopo tre mesi..ad esempio. Governare non è facile per nessuno e soddisfare tutti è impossibile.

  3. @ G.Ruzza:
    Può scrivere ciò che vuole, ma si vede che non conosce il “sistema abbatiano”.
    O forse le conviene, fare finta di nulla.
    “Una mela sana, a contatto con mele marce, fa la stessa fine”.

  4. Adoro la lista “Modica (palla) al centro”
    È l’unica a supporto della Monisteri, che da la misura delle cose
    A dire il vero, adoro l’agiografia che fa RTM nei confronti di tutto questo circo barnum
    A Modica avevamo dei geni e non lo sapevamo

  5. Non posso dare consenso per la presenza della nuova DC di Cuffaro.
    Non posso votare la Monisteri per la presenza di individui che fanno parte del “sistema abbatiano”.
    Non posso votare una candidata che non accetta il confronto.
    Non posso votare chi non ha il coraggio di prendere a pedate un individuo che non rispetta il lavoro altrui.
    Scusate se e poco.

  6. Mi raccumannu picciuotti, cliccamu supra l’articolo accussi i nummeri lievitanu!
    Ma la candidata Sig.ra Monisteri è quella che non ha voluto fare confronti con gli altri candidati? Chiedo per un amico

  7. Sono state pubblicate le liste a supporto degli altri due candidati?
    Sarebbe importante farlo, secondo me.
    Grazie

  8. Al signor Giannino Ruzza, non ho motivo per criticare gli apprezzamenti rivolti alla candidata Monisteri, tuttavia devo evidenziare che la qualità di una amministrazione (lei si riferisce alle 2 giunte della Sindacatura di Abbate)… la qualità di una amministrazione, scrivevo, si giudica da fatti concreti e provvedimenti strutturali, cosa che in questi 10 anni non abbiamo visto, lei dirà che Abbate aveva trovato debiti, e sarei d’accordo con lei, su questo, ma è proprio questo il punto signor Ruzza,
    Abbate ha trovato una cifra di debito nell’ordine di 50 o 60 milioni di euro ed un piano di rientro già contrattato e che avrebbe impegnato per gli anni a venire e ne esce dopo 10 anni circa con un debito nell’ordine di 200 milioni… lei è soddisfatto di questo? Oppure ritiene che qualche problemino è stato creato.
    Lo scrivo senza nessuna arroganza in modo tale che possa valutare serenamente la mia domanda… perchè io qualche critica importante l’avrei fatta, non vorrei che venissero considerati Sindaci che fanno di tutto per ridurre il debito come aveva fatto Buscema (sarà sicuramente documentato su questo) alla stessa stregua di Sindaci che hanno triplicato in 10 anni il debito.
    Grazie, sarei contento se rispondesse e desse la sua interpretazione, io la leggerò libero da qualsiasi pregiudizio.

  9. Capisco che qualcuno se non scrive bene sulla Sig.ra Monisteri potrebbe essere come minimo censurato ma a riguardo “grinta, personalità, esperienza e determinazione”, alla Castello gli potete fare un baffo! Vi ha fatto le pulci per quasi 10 anni; aggiungo poi che una persona che non accetta di confrontarsi con gli altri candidati non merita di sedersi nello scranno più alto della città! O no?

  10. Si ritorna in prima elementare!? …2 ore fa chiedete conto e ragione di roba già pubblicata stamattina. Suvvia tra l’altro gli articoli sono uno dopo l’altro, in fila. Ma che volete di più? Intanto state contribuendo a far crescere i commenti su questo articolo, mentre gli altri sono ancora a zero.
    Va beh… è come le tifoserie allo stadio: non importa fare il tifo per la propria squadra, ciò che sta a cuore è solamente fischiare la squadra avversaria.

  11. Concordo con il Dott Ruzza. I primi a pagare saranno i comunali, pagati ogni quattro mesi. Con questa amministrazione hanno percepito lo stipendio puntualmente. Mancava tutto. Spero che vinca la Castello……la verità vi arriverà fino alle orecchie. Modica con questa amministrazione è diventata una bella città. I fatti sono questi!!!

  12. Gino a Modica non ci vivono solo i comunali pagati ogni mese!!!!
    Vada a farsi un giretto e chieda quante persone dai 40 anni in su sono disoccupati e non sanno dove sbattere la testa per pagare le tasse soprattutto la spazzatura. Ma io dico:vivete come gli struzzi con la testa sotto la sabbia???

  13. @ Gino:
    Con questo suo commento, ha dimostrato dj non avere capacità di distinzione alcuna.
    A meno che la sua faziosità, offusca i suoi sensi al punto di accecare l’evidenza dei fatti.
    Bah!

  14. Certo che non ci sono solo i comunali. Sarebbe colpa dell’amministrazione che ci sono i disoccupati? Credete che con un’altra amministrazione non ci sarebbero disoccupati? Credete che con un’altra amministrazione la quota Tari sarebbe di meno? Dove vivete voi……vi hanno infinocchiato che con la differenziata si sarebbe pagato meno, con città più pulite…….!! Vi infinocchiano tutti i giorni di tutto è di più, tutti vi infinocchiano che vi abbasseranno le tasse, e voi ci credete…… esattamente come per i vaccini. È i cittadini? Che fanno? Mi pare che vi bastano i festini ……San Gioggiu……visto quanta gente dietro un fantoccio? Per protestare nessuno!! Quanti commercianti c’erano al Corso Umberto per protestare contro la chiusura per Covid? Ve lo dico io, UNO!! E gli altri???? Al mare!! Questo vi meritate!! Siete solo numeri!! Ancora non avete capito nulla. Chiunque sia al potere , i cittadini sono solo numeri. Avete visto masse davanti al Pronto soccorso??? No!!! Si faccia lei un giro…….. l’Italia è fallita!! Vi azzereranno pure i conti!! E dovete pagare anche per respirare. Ma quale abbassare cuneo fiscale…… quali tasse abbassare……!! Siamo stati noi a permettere tutto questo. In Francia il primo maggio in piazza a protestare per la riforma pensioni, da 62 a 64 anni. Noi siamo a 67 Anni…….ma il primo Maggio facciamo grigliate. Loro invece il vitalizio anche dopo essere morti……!! Ormai è troppo tardi. La barca è affondata.

  15. Ancora non abbiamo capito nulla, noi siamo tutti scemi, grazie a Gino che ci illumina su tutto.
    E’ un benefattore dell’umanità, se ne intende di vaccini, di covid, di disoccupazione, di poteri forti, di fallimenti, di pensioni, di pronto soccorso e sanità.
    Siamo sempre in trepidante attesa delle sue esternazioni.
    Chissà che avrà a casa sua per buttare tutta questa spazzatura fuori, compassione per lui.

  16. Pippo
    La verità fa male…..la capisco. Lei una non l’ha azzeccata fino ad oggi. Sa solo abbaiare arroganza!! Tutto il resto è il nulla! E prenderla in quel posto ……!! Continui ad Abbaiare!! A proposito, e i 200milioni?? Il reddito di cittadinanza??? Dimenticato di nuovo????? Ultimamente troppo distratto!! Mi raccomando cittadini, prima di votare seguire i consigli della Pippo Vincenzo group assossation. Quelli che votano il quinto pollo fallito del Pifferaio di Firenze è l’altro fallito Calenda. Quelli che dicevano che Abbate non andava a Sala D’Ercole. Che insultavano i cittadini per il siero…….che ridere!!! Ve la siete presi li. Bye bye

  17. Gino è affondata la tua barca con tutti i negazionisti a bordo, noi Modica ni daremo fiducia ad un altro sindaco/a e se questo/a fallirà puoi stare sicuro che scenderemo in piazza a far valere i nostri diritti perché l’ora x è scattata e non faremo più passi indietro.

  18. Signor Vincenzo, mi risulta che il debito non sia mai stato possibile quantificalo, né con Abbate, né con Buscema, né con Torchi, né con Ruta, perché come ha spiegato chiaramente in un’intervista l’ex sindaco Antonello Buscema, nessuno conosce realmente il debito della città accumulato negli anni. Nemmeno lui era riuscito a quantificarlo nel suo quinquennio di governo. E lo sa perché Vincenzo, perché nel Comune non c’è personale in grado di quantificarlo o che voglia farlo. Tranquillo, sarà così anche con gli ipotetici futuri candidati sindaci, Monisteri, Castello e Gerratana.
    Strade pulite, scerbature, illuminazione, asfaltature e stipendi puntuali (prima, quando andava bene, venivano elargiti ai dipendenti ogni 3/4 mesi) sono realtà targate Abbate che le piaccia o non le piaccia.

  19. Sammito Giuseppe detto Pinuccio

    Se qualcuno dei candidati per caso ha una proposta in programma per far ripulire la scalinata “storico artigianale” in pietra forte ,che conduce per via santa Lucia alla famosa spianata del ciano con vista panoramica dalla sconcezza dei materiali di risulta che ivi permangano da tempo , , dimostrando ai numerosi turisti che vi passano che Modica è città dell ‘U.N.E.S.C.O e non appartiene né al far West o al terzo mondo o al sud sottosviluppato

  20. Sammito Giuseppe detto Pinuccio

    …..mentre a Pozzallo alcuni giorni fa è stato inaugurato il restyling del famoso lungomare, dimostrando la lungimiranza turistica dei suoi amministratori…..

  21. Pippo
    Io privo di argomenti???? Ma se lei sembra un pappagallo co sto reddito di cittadinanza, con questi 200milioni che solo alcuni conoscete, tra l’altro senza alcuna prova. Co sti 5stelle……sono settant’anni che governa la sinistra messa al governo pure senza essere votati. Cosa avete combinato è sotto gli occhi di tutti. Precari, ius soli, legalizzare droghe, immigrati, uteri in affitto, figli a coppie dello stesso sesso, e potrei continuare con tutte le fesserie. E per gli operai????? Se nelle fabbriche non votano più a sinistra, un motivo ci sarà. Attenzione pure la destra……!! Io offensivo? Ma si vada a leggere gli insulti che lei scriveva sui suoi concittadini sul Covid e siero. Oppure sulla spazzatura apostrofando sporcaccioni ai cittadini, quando in realtà erano loro che non raccoglievano. Da fare schifo!!! E lei che va ignorato!! Vada nel bosco a trovare cappuccetto Rosso……..!!

  22. Per fortuna la raccomandazione non conta e non esiste, forse, ma se contasse puoi stare certo che il materiale di risulta sosterebbe a tempo indeterminato , da risultare molto difficile trovare il “protettore” ahahaha

  23. @ Gino:
    Nel sistema abbatiano, si spostano i dirigenti ed i funzionari che non sono “allineati e coperti”, e di tanto in tanto si fanno sparire ciò che non si deve vedere ( vedi anno 2015 ).
    Non si avrà mai una contabilità certa, ma approssimata per difetto era 64 milioni con Buscema, e per sicuro è oltre 200 milioni.
    Lei è convinto che Gnaziu e un santo, ed io ho prove oltremodo diverse.
    Il tempo è Galantuomo, e con l’avvento della Monisteri avremo modo di dimostrarlo.
    Cosa non possibile se invece viene eletta la Castello o il Gerratana.

  24. Cittadino
    Lo spostamento di dirigenti e funzionari non allineati c’è sempre stato con chiunque, mi creda. Come pure le sparizioni di determinate cose. Non ho mai scritto che sia un santo il precedente primo cittadino. Mi pare che le critiche le ho scritte pure su di lui, vedi bollette acqua, Tari, scherbature, ecc ecc. Come pure sono convinto che il debito delle amministrazioni si può tranquillamente quantificare, manca la volontà. Ma se lei crede che con un’altra amministrazione sarebbe andata meglio, io personalmente non credo. Lo dico perché vedo a livello nazionale……..!! Io non patteggiò per nessuno sia chiaro, per me spiace dirlo, ma sono tutti uguali. E aggiungo i tagli sconsiderati del governo centrale verso i comuni. Guardi che sono tutti a rischio dissesto. Ma non sopporto più la commedia della sinistra. Cittadino, in ogni caso le auguro un buon fine settimana.

  25. La ringrazio per avermi risposto, signor Giannino, mi piacciono sempre le opinioni altrui, sicuro… ma volevo aggiungere alle sue opinioni un paio di cosette:

    1) il fatto che il debito non sia possibile quantificarlo non vuol dire che non debba tenersene conto, anzi, proprio per la difficoltà di poterlo quantificare (a parte le valutazioni possibili già fatte della corte dei conti e rese pubbliche, nelle quali parte dei numeri messi a bilancio già risultano, non risultano invece numerosissime spese fuori bilancio, ma costi già di fatto sostenuti dall’ente che esistono ma non sono ufficializzate);

    2) non tutti i sindaci hanno fatto debiti, i numeri ed i segni sono assolutamente diversi fra un Sindaco e l’altro. Gli atti ci sono e sono pubblici, basta ricercarli:
    – l’amministrazione Ruta aveva tutti i conti in ordine e questo era sotto gli occhi di tutti coloro che abitavano a Modica;
    -poi vennero le due amministrazioni di Torchi, anzi per l’esattezza una e mezza, perchè il secondo mandato fu da Torchi interrotto per candidarsi alle regionali, in quella amministrazione e mezza, si è avuto un aumento smisurato del debito, Modica pullulava di spese enormi, da Palii, a feste del cioccolato, a spese mantenere una università, a tantissime altre per le quali si perse il controllo, accumulando diverse decine di milioni di euro di debito;
    -finita l’epoca di Torchi, arrivò Buscema, poteva benissimo andare a dissesto ma preferì andare avanti, lei ha visto ed ascoltato l’intervista a Buscema e quindi è inutile che le ricordi;
    -successivamente arrivò l’epoca di Abbate, ora con tutto il massimo rispetto per lei signor Giannino, naturalmente lei è liberissimo di pensarla come vuole, ma i benefici avuti lasciano molto a desiderare, per non parlare che nessun intervento strutturale è stato realizzato, a meno che sia nascosto.

    Strade pulite, scerbature, illuminazione, asfaltature e stipendi puntuali non sono solo esistiti nell’epoca di Abbate, mi creda, probabilmente lei non ha vissuto a Modica, ma con tutto il rispetto per la sua convinzione, Abbate non è stato il Messia, con questo non voglio dire che non abbia ben ricoperto il suo ruolo ad esempio durante la pandemia, ma i numeri che sono usciti fuori sono molto impegnativi.

    Scusandomi preventivamente, nel caso non le piaccia ciò che ho scritto, signor Giannino, noi andremo avanti lo stesso, poichè, la verità viene sempre a galla e le tifoserie in ogni campo della realtà sono come le bugie, hanno le gambe corte.

    Naturalmente, come lei sostiene, anche con gli ipotetici futuri candidati sindaci, Monisteri, Castello e Gerratana le cose oramai non potranno che peggiorare… fino a quando qualcuno non staccherà la spina (aggiungo io), ma nella realtà esiste un prima ed un dopo… il dopo è la conseguenza di scelte fatte prima e sarebbe una illusione pensare il contrario

    Come ho sempre detto, la mia è una opinione rispettosa delle opinioni altrui e quello che ho scritto NON è solo rivolto al signor Giannino che mi ha dato lo spunto ma sarà utile anche ad altri lettori/commentatori che vorranno riflettere e magari commentare. In democrazia questo possiamo farlo.

    Una buona serata a tutti i lettori e commentatori ed al signor Giannino Ruzza

  26. Il pandemonio è dichiaratamente finito. Mi dispiace per lei, anche se ancora è possibile sperare in un altro: potrà in sottofondo pregare laicamente, visto che crede solo al suo “IO”.
    Intanto può abbassare la maschera e cominciare a rispecchiarsi

  27. Giufà di nobile blasone

    Se la democrazia rappresentativa e tutta l’attività politica locale di fatto si traducesse in una serie di “contentini” e creativi stratagemmi per potenziare l’ opportunista elettorato , tirati fuori dal cilindro creativo dell’allevatore “rinnovato” di turno, saremmo retrocessi a un ben primitivo stadio di civiltà, con una capacità di indignazione atrofizzata , avremmo lasciato il bene pubblico alla gestione stallatica e genealogica sulla cosa pubblica delle brame e ambizioni personali del volpone arraffone di turno.

  28. Sammito Rosaria

    Giufà non ho capito un h e l’ultima parola, ma se i materiale di risulta resta al “ciano” il “raccomandatore” deve uscire fuori, se c’è!!!

  29. Sammito Rosaria

    Sembra non centrare niente nè con bellamagna e nè con le colombaie pericolanti, ma scoprirò se centra.!

  30. Ed ora potrebbero accadere ribaltoni senza precedenti dai risvolti sconvolgenti..
    –La Monisteri trombata, e qualcun altro al suo posto..
    Perché il potere dei soldi, può comprare tutto e tutti..
    –La Monisteri fa il sindaco, ma paga pegno..e se non paga salta..e di brutto..
    –Certo potrebbero arrestare ( fermare ) la macchina abbatiana, con sconvolgimenti non da poco per la città..
    –Potremmo ritornare al voto nell’arco di pochi mesi per ricercare un’equilibrata soluzione per la città..

    A parer mio, le probabilità, pendono per l’ultima soluzione..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto