Cerca
Close this search box.

Ragusa, al “Feliciano Rossitto”conferenza su Remo Bodei

Tempo di lettura: 2 minuti

Giovedì 20 aprile, alle  18, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto, il prof. Giuseppe Tumino terrà una conferenza su “Remo Bodei. Un invito alla filosofia”. L’iniziativa culturale è resa possibile grazie alla sinergica collaborazione del Centro Studi “Feliciano Rossitto” con la Società Filosofica Italiana (sezione Iblea).
Remo Bodei (Cagliari 1938 – Pisa 2019) è stato filosofo del dialogo, delle passioni e della ragione: analizzava il passato per comprendere il presente. È stato uno dei grandi maestri della scuola
italiana, capace di conquistare la Normale di Pisa e le Università del mondo (da Cambridge a Los Angeles, da New York ad Heidelberg). Cresciuto frequentando le lezioni di Bloch, ha seguito il
pensiero teoretico, ha studiato Spinoza e Gadamer e approfondito la filosofia tedesca, curando anche le opere italiane di Hegel e Adorno.
«Vivere è un’arte e non una scienza», ragionava nel suo “Dominio e sottomissione” (ediz. Il Mulino, 2019). Professore emerito all’Università della città toscana, in cui aveva iniziato i suoi
studi accademici presso la Scuola Normale Superiore, Bodei occupa un posto di assoluto rilievo nel panorama della cultura italiana. Vi ha contribuito con una serie di studi ricchissimi in erudizione, capaci di parlare a un vasto pubblico e intessuti di un pensiero aperto e umanistico nel senso più pieno.

506514
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto