Cerca
Close this search box.

Attesa per il 6G: 10 volte più potente dell’attuale 5G

Tempo di lettura: 2 minuti

di Giannino Ruzza

Maggiore efficienza, minori radiazioni e ottimizzazione tra i  vari dispositivi interconnessi. E’ quanto promette di essere la futura rete mobile 6G anche se lungi  da venire. Gli esperti del settore garantiscono che sarà dieci volte più veloce dell’attuale 5G. Un ulteriore passo avanti della tecnologia che coinvolgerà una cinquantina tra operatori e produttori di smartphone. Nuova tecnologia a vantaggio del consumatore finale, ma soprattutto nel segmento infrastrutture pubbliche della sanità e dell’industria in generale. Non ci resta che aspettare qualche annetto (entro il 2006-2028?) e l’interconnessione super veloce diventerà una realtà per l’utenza finale mondiale.

504826
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Attesa per il 6G: 10 volte più potente dell’attuale 5G”

  1. Tonino Spinello

    Allora tutti a scalpitare per il 6G. Sbaglio o il 5G ancora da noi non è attivo? Comunque le radiazioni non dovrebbero fare parte della natura umana, ma se dobbiamo inseguire per forza e a tutti i costi questo tipo di tecnologia per fare affari, allora questa tecnologia è utile e indispensabile per la sopravvivenza dell’essere umano. Non si potrebbe vivere senza……..

  2. Egocentrico & esibizionista

    Ecco nella distrazione generale , anch’io mi ero dimenticato di certe cause milionarie, intentate negli stati uniti, con risarcimento della vittima da cellulare.Antenne e cellulari, ma anche grani di provenienza incerta, fughe e esplosioni nucleri ecc, viviamo in un mondo di radazioni elettromagnetiche e nucleari e di tanto altro , ma siamo ancora immersi nell’ottimismo scientifico rinascimentale..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto