Cerca
Close this search box.

Schifani nel ragusano dopo i danni causati dal maltempo

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, con il capo della protezione civile regionale, dott. Salvo Cocina, ha sorvolato stamane le aree iblee colpite dal maltempo, causato dal ciclone mediterraneo “Helios”.

Dopo il sorvolo dei luoghi alluvionati, il Presidente ha incontrato a Comiso i sindaci delle città iblee, presenti anche i deputati regionali.
L’incontro in Municipio a Comiso ha permesso al presidente di ascoltare le richieste dei Sindaci visti gli ingenti danni che si sono registrati nel territorio.

«La nostra presenza – afferma Schifani – qui è un modo per dimostrare la vicinanza mia personale e del governo regionale a questi territori duramente colpiti dal maltempo, ma è anche un modo per ringraziare i sindaci e i prefetti che sono sempre in prima linea. Vi assicuro che il nostro impegno non mancherà. Come abbiamo già anticipato, in settimana dichiareremo lo stato di crisi. Ma dobbiamo correre. Insieme alla Protezione civile regionale, che ringrazio, interverremo immediatamente sulla base dei suggerimenti delle autorità locali per risolvere le necessità più urgenti. Utilizzeremo i fondi regionali e chiederemo anche di poter attingere a quelli extra regionali»,
La visita del presidente è iniziata da Ragusa, e perseguita a Siracusa e Catania per osservare personalmente lo scempio che si è determinato a causa di questa ondata anomala di maltempo.

501902
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Schifani nel ragusano dopo i danni causati dal maltempo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto