
Continua all’ARS la maratona per l’esame della legge Finanziaria della Regione Siciliana. Sono stati conseguiti risultati importanti per la provincia di Ragusa. “In particolare è stato riconfermato il finanziamento della legge speciale su Ibla e sono stati approvati due emendamenti che hanno evitato che la provincia di Ragusa rimanesse esclusa da risorse. E si prevedono somme per il ristoro dei danni subiti dai comuni colpiti dagli eventi alluvionali dell’ottobre 2021, erano stati esclusi i comuni di Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo, Acate, Ispica, Scicli e Vittoria, nonostante ne avessero pieno diritto ad accedervi. E’ stato possibile ampliare la platea dei comuni beneficiari e inserire i sette comuni parimenti danneggiati. Altro emendamento, invece, ha riguardato il fondo previsto dalla Commissione Bilancio per i siti UNESCO. E’ stato ottenuto che questo limite ingiustificato venisse cassato consentendo così anche a questi comuni di partecipare alla ripartizione dei fondi dedicati ai siti UNESCO”.
6 commenti su “Finanziaria ARS. Importanti emendamenti per gli iblei”
Pioggia di milioni per tutto e per tutti, ma dove vanno a finire o come poi si utilizzano questi soldi rimane sempre un mistero. I cittadini però devono essere contenti e ringraziare la politica per farci arrivare tanti soldi ma che non ne vedono “mai” i risultati. Siamo sempre in disagio e carenze di infrastrutture nonostante siamo coperti di milioni giorno per giorno.
Vacci a capire qualcosa!
Bel colpo non c’è che dire dopo le leggi speciali per Ibla, Ortigia e Agrigento, da una vita ottengono risorse con un emendamento ad hoc si sino autoinvitati alla spartizione di ulteriori risorse che erano destinati per la prima volta con in emendamento proposto dall’on. Abbate a quelle città riconosciute dall’UNESCO. Insomma siamo alle solite chi ha più deve avere chi non ha deve avere sempre meno. L’accetto ma non la condivido per niente.
Non bastava la pioggia di milioni assegnati a Ibla, Ortigia e Agrigento da quarant’anni non contenti hanno preteso la spartizione sui fondi destinati per la prima volta, grazie a un emendamento dell’on. Abbate, alle città UNESCO. Aggiungiamo soldi a chi ha avuto da sempre e diminuiamo, con l’inserimento di altre città nella ulteriore spartizione, Ibla Ortigia e Agrigento, le risorse a chi non li ha mai avuti. Senza parole.
Quali sono i parlamentari regionali più pagati d ‘Italia? E del mondo?
L”onorevole Abbate fa la differenza nella politica della Regione. . Sarebbe bene che rendessero pubblico il bilancio di come va utilizzata e spesa questa pioggia di milioni…. visto che le strutture stentano a decollare, i servizi rimangono carenti o inesistenti, il degrado inaccettabile delle città… il sospetto è che vengono scialacquati per finalità differenti. A pie” di pagina
…. per quale necessità gli onorevoli in regione Sicilia si sono aumentati di € 900 mensili l”appannaggio?
Hanno rotto con sta legge su ibla… sono soldi di tutti noi.. se la finanziassero autotassandosi i cabbasisi..