
I consiglieri comunali di Ragusa Mario D’Asta, Giovanni Gurrieri e Maria Malfa, accompagnati da Anna Maria Aiello, già assessore comunale a Modica, e da Paolo Ucchino, già consigliere comunale a Ragusa, hanno incontrato il commissario straordinario dell’Asp 7, Fabrizio Russo. In primo piano, come è stato evidenziato dai consiglieri, alcune questioni di ordine emergenziale che hanno a che vedere soprattutto con la complessiva carenza di personale per quanto riguarda i medici, gli infermieri e gli Oss. E’ stata evidenziata, altresì, l’urgenza di incrementare il monte ore del personale sanitario che risulta essere in calo: dai contratti a 25 ore degli infermieri a quelli, addirittura, a 3 ore settimanali degli ausiliari. E’ stata posta in evidenza, poi, la necessità di monitorare le esigenze dei reparti non all’altezza delle necessità assistenziali, a cominciare dal caso Pediatria al Giovanni Paolo II rispetto a cui si sta sviluppando una mobilitazione, in città, che è frutto di una evidente necessità da parte dei cittadini su cui non si può fare calare il silenzio ma, anzi, occorre fare il necessario per trovare una soluzione. Così come soluzioni sono state chieste su Otorinolaringoiatria sempre a Ragusa, sulla lungodegenza, sui problemi di manutenzione interna ed esterna all’ospedale di Ibla, tra l’altro alle prese anche con la carenza di segnaletica. Stesso disagio, sul fronte delle indicazioni, anche per quanto riguarda il Giovanni Paolo II dove, poi, è da risolvere la problematica riguardante l’accesso al Pronto soccorso (male illuminata la zona che dal parcheggio, molto distante, all’area emergenziale in questione). Mentre sia nell’uno quanto nell’altro ospedale manca il bar. Sotto i riflettori anche la mancanza di guardia medica a Ibla e il servizio di dodici ore legato al 118. Il commissario straordinario ha evidenziato che occorre, in questa fase, purtroppo, fare i conti con una serie di problemi legati al budget e che sulle varie questioni si sta adoperando per cercare di risolvere i disagi manifestati, come nel caso della Pediatria rispetto a cui si sta valutando la possibilità di attivare il presidio notturno con contratti a tempo sia determinato che indeterminato. Su tutte le altre questioni poste, inoltre, Russo ha assunto l’impegno di intervenire. L’incontro si è potuto tenere grazie all’intervento dell’on. Ignazio Abbate che ha chiesto al commissario straordinario di promuovere il confronto in questione.
13 commenti su “Ragusa. Gruppo Misto e Commissario Asp su problematiche sanità”
In fondo si è sempre in guerra con le infermità di vario genere e gravità , invece di inviare armi si potrebbero dirottare questi fondi alla sanità pubblica e favorire le trattative proponendo una tregua.
A me sembra che tutto questo disagio sanitario sfociato in caos, “voluto di proposito”, è solo un modo per farci digerire il cappio Mes che la Meloni ha messo in discussione dopo il “non fallito”, ma rimandato tentativo di Draghi.
Fra non molto ci appenderemo al cappio Mes per andare avanti un’altro annetto e poi si ricomincia con gli stessi problemi, solo che dopo avremo molto più debiti e tassi da strozzinaggio da pagare per il resto della nostra vita.
Intanto i sanitari che fino a qualche mese fa erano considerati eroi prima e angeli dopo, ora li avete messi nelle condizioni di essere linciati giorno per giorno dagli utenti che vogliono solo essere curati e non trattati con procedure e protocolli burocratici che avete imposto per creare quanto più caos e confusione possibile per non curare le persone. La cosa bella è che ora non sapete come venirne fuori dopo che voi stessi avete reso possibile questo con i vostri continui sbagli ad affidare sempre ad altri quello che invece avreste dovuto fare voi sin dall’inizio.
Se la politica non è più in grado di correggere i propri sbagli se non a parole, fatevi da parte e dichiarate il vostro fallimento con la fine della Seconda Repubblica Italiana.
Ma non mi dite che l’Italia ha aderito al MES, il tanto discusso ed odiato MES che solo Renzi voleva, odiato da Conte ed il M5S oltre alla Lega e Meloni.
Ma veramente non ci sono limiti alla provvidenza, tutti odiano Renzi e poi tutti fanno come ha detto Renzi, ma nessuno che tira fuori le p…e … forse perchè non ce le hanno.
L’Italia sarà aiutata dal fondo salva stati, anche Meloni lo ha capito, anche se in ritardo, speriamo abbiano capito anche i populisti.
eratostene, ma lo sa che non ci avevamo pensato, basta semplicemente la proposta di una tregua e tutto è risolto.
Ma che fessi non ci aveva pensato nessuno, solo i più furbi ora sanno come si fà, tutto il resto del mondo sono “deficienti”, grazie eratostene di esistere, ma qualcuno dovrebbe informare Putin e Zelens’kyj e tutto è risolto.
Sono morti ben oltre centomila persone e lei pensa sia così semplice, ma non stiamo parlando del “suo” crivello ed i numeri primi… pietà…
Vincenzo carissimo, sto sprecando il mio tempo per lei , come per l’altro commento. Spero non così per tutti gli altri lettori , che molti commentatori del suo genere si arrogano il diritto di rappresentare. Abbi la pazienza di leggere e comprendere prima di lanciare strali e apprezzamenti sulle facoltà degli altri e non sulle sue . Chi ha parlato di soluzioni se non lei ? La tregua per definizione non può essere una soluzione , ma solo il tentativo di trattare, fermando per un periodo il massacro. Penoso il suo tentativo di giustificare il dileggio della mia proposta, peraltro avanzata dallo stesso Putìn in occasione del natale ortodosso, e quindi delle mie facoltà intellettive , con il numero dei morti. Se a tanto può arrivare l’esibizionismo accaparrante l’attenzione di tutti , non così la logica, che con detto numero giustifica maggiormente la proposta di una tregua per la trattativa e la riflessione. Singolare il tentativo di trasformare il mio commento in quello che lei ha capito , presumendo che tutti avessero le sue stesse capacità. Certo se lei riesce a essere così pacifico e rispettoso con gli altri commentatori in questo spazio non solo a lei riservato, immagini i contendenti con le repubbliche russofone, possiamo ben sperare allora. La prego la prossima volta di commentare la notizia e proporre lei invece di limitarsi a sminuire le proposte degli altri.
Eratostene,
La sua lettera d’amore per Vincenzo mi ha fatto pensare a due proverbi ebraici:
– Dio non ha mai ordinato a nessuno di essere stupido.
– Ai cavalli controlla i denti, a un essere umano il cervello.
Chi ama Putin non bada a niente, anche se si parla di problematiche della Sanità, ci mette dentro il proprio idolo, ma sta gente resta ancora qua, mi chiedo quando decideranno di farsi una casa in Russia e andare.
Altri proverbi siculo-ebraici:
Dio non ha mai ordinato a nessuno di restare in un posto che non piace, si cambia e si preserva la salute;
Anche l’asino ha la propria virtù, non giudicare il suo cervello ma salva il tuo.
Si, qui non ho “avvocati difensori” : commentatori cioè, tra i migliori, l ‘aristocrazia dei commentatori , relativamente a quelli che ci sono qua. Traggo le mie conclusioni e deciderò. Pippo con atteggiamento sprezzante e da primo della classe mi ha innamorato di putin e mi vuole spedire in Russia, poi pavoneggiandosi sciorina un fantomatico proverbio siculo -ebraico , nascondendo un maleducato, volgare inutile e gratuito insulto : sei peggio di asino! Ben nascosto con un’ apperente sottile ironia. Cercando di imitare un campione di buona educazione e filoteorico del grande reset, ma non riuscendoci. Questa dovrebbe essere la provincia buona e ospitale. Se avrò da commentare commentero’ lo stesso, se vi può far piacere, non mi importa niente della vostra inutile difesa del territorio, se verrete nella mia città sarete ben accolti. né mi importa dei proverbi ebraici , che ricordate dai tempi del liceo . Mi permetto anche di dire che non solo mi suona molto volgare la parola cervello, ma anche tutti gli insulti, sottilmente velati o meno, a esso rivolti, condannati personalmente da Gesù nel vangelo :”guai a chi dice stupido a suo fratello! Chi gli dice pazzo sarà condannato al fuoco della geenna!” Dio guarda i cuori, cosa c’è nei cuori degli uomini! Non per mancare di rispetto ai fratelli maggiori , ma questi proverbi non mi piacciono, mi appaiono volgari.Caro Sig Spinello , non le sfugga che anche se fosse vero che Dio guarda i cervelli , Vincenzo non è un Dio! E gli amici , se sbagliano vanno ripresi, non difesi a oltranza , arrampicandosi sugli specchi.
Egregio Danilo,
Forse ha confuso la mia battuta, penso che indirettamente ha fatto felice Vincenzo e Pippo, due miei grandi ammiratori che non conosco.
Fa niente se ha capito il contrario, volevo solo fare notare a qualcuno che invece di insultare e metterla sul personale, si limitassero a commentare gli articoli anche se la pensano in modo diverso.
Mi perdoni, Lei però confonde i proverbi con le parole del Vangelo che sono due cose diverse, come confonde Vincenzo mio amico e per questo considerato un Dio.
Comunque la voglio pensare in buona fede, come in buona fede era la mia battuta che voleva strappare solo un ironico sorriso.
Senza rancore!
Danilo Erotostane (PA), non mi riferivo a lei, si calmi e non si sopravvaluti.
Chi doveva intendere ha inteso benissimo ne stia certo.
Molti pensano di essere il centro dell’universo, ha perfettamente ragione, qualcuno velatamente ma non troppo, mette in mezzo cervelli, giudizi e sprizza saggezza, ma noi rispondiamo con la stessa leggerezza ed andiamo avanti.
Ha perfettamente ragione ”guai a chi dice stupido a suo fratello! Chi gli dice pazzo sarà condannato al fuoco della geenna!” Dio guarda i cuori, cosa c’è nei cuori degli uomini!” ma, occorre la misericordia e andare avanti.
– Sig Eratostene, non faccia di tutta l’Erba un fascio ! Nel 1990 o giù di lì abbiamo accolto l’allora sindaco di Palermo con una parata di carretti siciliani , era atteso per una conferenza alla domus santi Petri . Tutti i palermitani sarete ben accolti quando verrete a Modica. Purtroppo, nello spazio o nel territorio del web vige la moda di lanciare strali infuocati e pungenti al rispettivo quoziente intellettivo . Nemmeno i figli di papà già adulti sfuggono a questa orribile e deleteria moda infantile o adolescenziale che dir si voglia ,anzi al contrario, per non parlare di certi rinnovati e arricchiti che si sono potuti nutrire a pane e liceo classico , che vanno diffondendo le loro teorie deleterie no vax e complottiste e che possibilmente hanno appreso da “civiltà aliene”- Lei non deve tener conto di loro ma guardi e passi, commenti le notizie senza scendere a questi livelli.
Me l’avevano detto e ne sono stato sempre sicuro! A Modica il vino buono c’è, mi scuso per il malinteso con il Sig Spinello , di cui resto, nelle sue vesti di sottile e profondo commentatore, suo fedele ammiratore . Grazie per Modicano fiero e non mi si consideri presuntuoso se dimentico qualche “rivoltafrittata” , per la mia non più tenera età , non mi curerò di lui ma guardo e passo.
Verissimo: “vanno diffondendo le loro teorie deleterie no vax e complottiste e che possibilmente hanno appreso da “civiltà aliene”, mescolando in pietose melasse ed insulti propugnate pesantemente e farcite di insulti a piene mani.
Eratostene, non si lasci ingannare dal copia ed incolla di chi non ha idee, non si lasci ingannare da chi si nutre di articoli dei peggiori giornalai del web, le più piccanti e pietose, e con estrema facilità e leggerezza li assume come “legge”, disprezzando il buon senso e la buona educazione, purtroppo.
Ma noi esponiamo idee e non i personalismi, rispettiamo le opinioni altrui e glissiamo il fatto che qualcuno vuole firmare quelle opinioni (sicuramente non genuine e non originali) con nomi e cognomi, noi esprimiamo le “nostre” idee, punto.
Libertà di pensiero e gratitudine nei confronti della redazione che ci da la possibilità di condividere le nostre idee.