Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Unitre Modica. Si è svolto il “Concerto di Epifania “

Tempo di lettura: 2 minuti

È stata una bella serata quella vissuta presso la chiesa dei frati cappuccini di Modica dove, come preannunciato, ha avuto luogo il “concerto di epifania” del Coro Unitre della città della Contea. Dopo il saluto del presidente Rinaldo Stracquadanio, i brani eseguiti dal coro diretto dal maestro Orazio Baglieri ed accompagnato dall’organista maestro Giorgio Cannizzaro, sono stati presentati con particolare competenza da Giovanni Rosa.

Ancora una volta il concerto ha richiamato la presenza e l’interesse di un folto pubblico che ha in più occasioni espresso, con prolungati applausi, il massimo apprezzamento per i brani scelti ed eseguiti dal coro. E’ stato una di esibizione di successo che, fra l’altro, ha messo in luce livello di bravura raggiunto dalle coriste che, alla fine del concerto, consapevoli della riuscita della serata, si sono dimostrate ampiamente soddisfate anche per il caloroso comportamento e per l’incoraggiante consenso del pubblico. Durante la serata sono stati eseguiti i seguenti brani, ispirati tutti al clima natalizio: Adestie Fideles (di anonimo e armonizzato da Orazio Baglieri), Hark! The Herald Angels Sing – Cantan gli Angeli nei cieli (di Felix Mendelssohn), Joy to the world (di George Frederic Handel), ninna nanna al bambin Gesù ( di j. Brahms), Adiemus Song of sanctuary (di karl Jenkins), Ave Maria (di Charles Gounod), In Notte Placida (di Francois Couperin), Astro del Ciel (armonizzato da Orazio Baglieri), Campane di Natale (canto tradizionale), we are the world (di Michael Jackson e Lionel Richie), Dolce Sentire (di Riz Ortolani e padre Jean Marie Benjamin) ed Hail Holy Queen da Sister act (arranciamento di Marco Shaiman). Particolarmente apprezzata la dedica del brano Dolce Sentire ai Frati Cappuccini che con la loro disponibilità hanno ospitato e consentito la realizzazione del Concerto.

499310
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto