Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Giornalisti minacciati: in calo gli atti intimidatori nel 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono 84 gli atti intimidatori commessi in Italia nei primi nove mesi del 2022 nei confronti di giornalisti. Circa la metà (il 48 per cento in meno) dei 162 registrati nello stesso periodo del 2021. Il dato emerge dal report periodico realizzato dall’Organismo permanente di supporto al Centro di coordinamento sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti – presieduto dal vicedirettore generale della Pubblica Sicurezza, direttore centrale della Polizia criminale Vittorio Rizzi – tramite il Servizio analisi criminale del ministero dell’Interno. Degli 84 casi censiti – prosegue il report – 9 sono riconducibili a contesti di criminalità organizzata (11 per cento), 46 a contesti politico/sociali (55 per cento), 29 ad altri contesti (34 per cento). Ventiquattro episodi (pari al 29% del totale degli eventi) sono stati consumati tramite il canale web, con Facebook e Instagram a contendersi la “palma” di social network più utilizzato. Ma non sono mancate le minacce verbali (16), le aggressioni fisiche (15), le scritte ingiuriose/minacciose (12), i danneggiamenti (7), l’invio di oggetti/proiettili (5) e le missive minatorie (5).

Le regioni che, nel periodo in esame, hanno fatto registrare il maggior numero di eventi sono Lazio, Lombardia, Campania, Calabria e Toscana, con 57 episodi complessivi, pari al 68 per cento del totale. Quanto alle aree metropolitane, il maggior numero di episodi è stato segnalato con riferimento a Roma (16 eventi intimidatori), seguita da Milano (8), Napoli (7), Bari (5) e Bologna (3 casi). Nel complesso, vittime degli eventi censiti dal Viminale nei primi nove mesi del 2022 sono 74 professionisti dell’informazione, fra i quali 21 donne (28 per cento) e 53 uomini (72 per cento). Nel periodo considerato, infine, sono 18 gli atti di intimidazione connessi alle campagne informative relative all’emergenza pandemica. Nel 2021 gli episodi di questo tipo erano stati 53. Si tratta del report fornito dal Viminale sulle minacce ai giornalisti aggiornato ai primi 9 mesi del 2022.

498259
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto