Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Assenteista al Comune di Noto è vittima di incidente d’auto

Tempo di lettura: 2 minuti

Un quarantacinquenne di Noto, dipendente comunale, è stato denunciato dal commissariato per truffa aggravata: lo scorso 1 settembre, dopo aver timbrato il cartellino, si è allontanato dal luogo di lavoro; ma poco dopo ha avuto un incidente stradale e l’episodio ha portato alla scoperta della truffa.    L’impiegato, che ha dovuto fare ricorso alle cure mediche, ha anche subito il sequestro della patente, risultata scaduta.

La serie di circostanze sfavorevoli l’ha convinto a organizzare un piano per evitare che venisse scoperta l’ingiustificata assenza dal lavoro. Così, alcuni giorni dopo, ha inviato all’ufficio personale del Comune una richiesta di permesso sindacale retribuito (l’impiegato fa parte della Rsu) per la data in cui era avvenuto l’incidente stradale. La fretta, però, lo portava a sbagliare indirizzo, spedendo la mail al dirigente scolastico di un istituto di Brescia. Dopo un paio di giorni, il dipendente ha presentato una richiesta “corretta”, corredata da un visto. Ma gli accertamenti investigativi hanno consentito di chiarire come la richiesta di permesso non era stata protocollata prima della sua fruizione, che non vi era alcuna timbratura in uscita.
Convocato in commissariato, l’uomo è stato denunciato per truffa aggravata. (ANSA).

497806
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Assenteista al Comune di Noto è vittima di incidente d’auto”

  1. Chi il lavoro c’è l’ha e chi si deve industriale, la vita è dura e bisogna per chi non c’è l’ha il rdc. Da 5ooo

  2. A finitela grazie per le tue arguta considerazione, ora però che mi hai fatto cliccare nel tuo comento eccelso e erudito, comenta la notisia e non indignarsi per i miei erori che sono straniero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto