Cerca
Close this search box.

Ragusa. “Qatar 2022: i Mondiali dello sfruttamento”

Iniziativa di Amnesty International Italia per denunciare lo sfruttamento dei lavoratori migranti
Tempo di lettura: 2 minuti

Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, su invito del Gruppo Italia 228 di Ragusa, presenterà nella nostra città il suo ultimo libro: “Qatar 2022: i Mondiali dello sfruttamento”, scritto al fine di far luce sul fenomeno dello sportwashing – la strategia con cui, attraverso l’organizzazione di grandi eventi sportivi, si distoglie l’attenzione dalla violazione dei diritti umani – e di denunciare i limiti estremi a cui è arrivato, nello Stato del Golfo, lo sfruttamento dei lavoratori migranti, privati di ogni diritto e ridotti in schiavitù, nel silenzio del business del pallone.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ragusa, prevede, giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 17.30, un incontro con la cittadinanza e il mondo universitario al Centro Commerciale Culturale. Dialogherà con l’autore il prof. Santo Burgio, docente dell’Università degli Studi di Catania e di Ragusa Ibla. Giorno 16 dicembre, alle ore 9.30, il portavoce di Amnesty svilupperà il tema “Sport e Diritti” con gli studenti del Liceo Linguistico di Ragusa. L’evento si concluderà alle ore 15.00, al campo G. Biazzo (ex ENAL), con la disputa della Partita degli Invisibili. Le squadre coinvolte si affronteranno, indossando maglie con i simboli di Amnesty, per ricordare gli oltre 6000 lavoratori migranti che, deceduti, non potranno scendere in campo, ma che con il loro lavoro hanno permesso a tutte le altre squadre qualificate di disputare la fase finale.

497042
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto