
Un immobile confiscato alla criminalità organizzata andrà assegnato al Comune di Modica. Si è svolto in piena sicurezza e nonostante l’assoluta mancanza di collaborazione da parte dei proposti che, anzi, hanno frapposto tentativi dilatori, lo sgombero di un immobile, già definitivamente confiscato alla criminalità organizzata, sito nel comune di Modica, e in gestione all’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC).
L’operazione, coordinata dalla Prefettura, è stata realizzata con l’intervento delle Forze di polizia, disposto dal Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, a seguito di una riunione preliminare svoltasi con la partecipazione del rappresentante dell’ANBSC e dopo un attento approfondimento in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il Prefetto, nel ringraziare le Forze di polizia coinvolte nell’operazione, ed in particolare il Comandante Provinciale dei Carabinieri, per il supporto fornito all’Anbsc, ha espresso soddisfazione per il ripristino delle condizioni di legalità che consentiranno di adibire l’immobile, esperite le ultime formalità della procedura di destinazione, a fini di utilità sociale.
In quest’ottica, il Comune di Modica ha già formalizzato, con delibera di Giunta, l’interesse ad acquisire l’immobile e sta elaborando la relativa progettualità per l’utilizzo a scopi di rilevanza sociale che dovranno essere realizzati con rapidità per non vanificare, tra l’altro, gli sforzi compiuti per recuperare e sottrarre l’immobile alla criminalità organizzata
6 commenti su “Modica, immobile confiscato alla criminalità organizzata”
Dove si trova? La notizia più importante e a quale mafia è stata confiscata? Chi era il prestanome? L’articolo è lungo ma le informazioni chiave non ci sono
Scusate ma di che stiamo parlando?
Mancano riferimenti per catalogare l’articolo come notizia.
Dare una notizia di sequestro di beni x attività mafiose ……..e diteci di più.
Scusate….non si parla di mafia…..ma di criminalità organizzata. C’è differenza.
Però saperne di più…..,..
Boh non c’è niente .solo 4 foto …ma dove si trova .info .una notizia vaga.
Però se poi un povero disgraziato x motivi vari prende qualcosa anche in un supermercato…si sbatte in prima pagina con nome e cognome
Ormai anche la firma di chi scrive l’articolo viene celata dalla dicitura redazione. Questo si che è vero giornalismo… Se voglio giudicare la qualità di un articolo gradirei sapere da chi è stato scritto. Mediocri.