
Si terrà domani, giovedì 24 novembre, dalle 15.30 alle 19.00 nella sede del Centro di riabilitazione C.S.R. di Modica (Contrada Treppiedi 342) il primo dei due appuntamenti informativi sulla CAA, la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Il secondo avrà luogo martedì 29 novembre nella sede del C.S.R. di Comiso in via San Biagio 233.
Le due iniziative sono organizzate dal Consorzio Siciliano di Riabilitazione, con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa e di ISAAC Italy (Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa Alternativa), e sono aperte ad insegnanti di sostegno e curriculari, genitori e persone con disabilità, medici, psicologi, logopedisti, terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva e a tutti coloro sono interessati alla CAA.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa è una delle prestazioni riabilitative garantite nei centri del Consorzio Siciliano di Riabilitazione ed è fondamentale per tutte le persone con bisogni comunicativi complessi. Grazie alla CAA è possibile far emergere il potenziale comunicativo di una persona con deficit, dovuto a danno neurologico o di altra natura, addestrandola e fornendogli gli ausili di cui necessita affinché possa comunicare liberamente quando e cosa vuole, con chi vuole.
Le due giornate informative sono state fortemente volute, dunque, per informare insegnanti, genitori, Utenti e personale sanitario sull’utilità e le caratteristiche fondamentali della CAA.
All’evento porteranno i saluti il Presidente del C.S.R. Sergio Lo Trovato, il Direttore sanitario dei Centri C.S.R. della provincia di Ragusa Giovanna Di Falco, la Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Ragusa Viviana Assenza, il Direttore del Dipartimento di salute mentale dell’ASP di Ragusa Giuseppe Morando. Sono previsti interventi della logopedista e fisioterapista Giuseppa Gennaro, della terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva Cristina Barbaro, della psicologa e supervisor ABA Maria José Sireci e della psicologa Daniela Terranova.