Cerca
Close this search box.

Comiso. La scuola Senia si arricchisce di un albero di carrubo

Tempo di lettura: 2 minuti

“Lunedì 21 novembre il Sindaco di Comiso Maria Rita Schembari ha presenziato alla cerimonia di piantumazione dell’albero di carrubo– che rappresenta le “radici” della nostra storia e delle nostre tradizioni agricole. Ma anche la necessità di tramandare ai nostri ragazzi i valori più radicati tra i quali l’importanza del rispetto dell’ambiente, cosa questa – continua il primo cittadino – più che necessaria in un momento in cui la salvaguardia dell’ambiente deve essere il leitmotiv della nostra quotidianità. Alla presenza delle preziose insegnanti, della vicaria dott.ssa Maria Giovanna Columbo e di padre Tonino Puglisi, divisi in piccoli gruppi, e sotto la direzione dei docenti coinvolti, i ragazzi di quinta con riflessioni, poesie, disegni e acrostici hanno dato il benvenuto alla pianta, mentre il coro Erasmus, diretto dalla maestra Gabriella Calafiore, sulle note di “Ci vuole un fiore”, celeberrima canzone di Sergio Endrigo che, dopo 48 anni, ancora oggi viene intonata nelle scuole di primo grado, ha allietato la mattinata. Voglio ringraziare a titolo personale e a nome di tutta la giunta – conclude il sindaco – tutti gli attori di questa giornata, a cominciare proprio dall’ Associazione Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia Comiso- valle dell’ Ippari, promotrice di questa giornata, e la sua Presidente, Nunziatina Asta Elia, per il dono e per la sensibilità mostrata nei confronti di questo evento nazionale, coinvolgendo i bambini che rappresentano il nostro futuro “solido” come il carrubo”.

496227
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto