Cerca
Close this search box.

Caro bollette: l’intervento di Abbate alla manifestazione

Tempo di lettura: 2 minuti

L’onorevole Ignazio Abbate ha partecipato questa mattina alla manifestazione di Ragusa contro il Caro Bollette. Un grido d’allarme lanciato dalle associazioni di categoria preoccupate che molti dei loro associati possano chiudere l’attività non potendo affrontare gli aumenti indiscriminati degli ultimi mesi. “Sia in Piazza prima che in Prefettura poi ho ribadito che ognuno degli enti coinvolti (dai comuni alla regione) deve fare la propria parte per aiutare le famiglie. Le proposte sono tante. A cominciare da una moratoria che riguardi tutte le scadenze bancarie, tributarie e previdenziali a carico delle imprese con una rateizzazione a lungo termine (non inferiore a 5 anni). Un’altra lunga rateizzazione (almeno 24 mesi) per il pagamento delle bollette elettriche includendo almeno sei mensilità. E ancora un piano di aiuti a fondo perduto per abbattere in modo proporzionale l’aumento del costo dell’energia elettrica rispetto al 2021. Purtroppo è un periodo storico particolare vista l’assenza momentanea sia del Governo Nazionale che di quello Regionale e quindi devono essere, nel frattempo, i Comuni a farsi carico di aiutare i propri cittadini direttamente come abbiamo fatto a Modica durante la nostra Amministrazione nei periodi più duri di pandemia”.

493923
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Caro bollette: l’intervento di Abbate alla manifestazione”

  1. Rateizzare le bollette serve solo a far indebitare. con queste bollette chiunque continua a rimanere aperto, sarà un suicidio. Chiudere per sempre l’unica soluzione. Ci facciamo dare il reddito di cittadinanza, invece di darlo a chi non gli spetta. Vediamo quanto lavoro troveranno ai cittadini questi “attori da teatro”!!

  2. Dimenticavo, in Svizzera la bolletta della luce non è aumentata neanche di un centesimo. Ma a ottobre con la bolletta c’era un avviso che diceva, da gennaio 2023 aumenterà del 47%. In Italia è aumentata mediamente del 150% solo quest’anno. I maggiori aumenti sono in Italia. Ecco come ha ridotto l’Italia Draghi, e cinquant’anni di malgoverno dei sinistroidi, alternati alla destra. Hanno svenduto una nazione. Buon spettacolo a tutti, con questi teatrini per indottrinati.

  3. Il nostro ex Sindaco e oggi Onorevole e fra pochi giorni Assessore, ha fatto benissimo, ci offre la soluzione al caro bollette.
    NON PAGATELE, tanto non vi staccheranno la luce ed il gas e si accumuleranno i debiti, una bella rateizzazione in 24 mesi e tasso agevolato e poi, se non pagate, rinnovate ed infine li pagheranno i vostri/nostri figli, se li avete, e se non li avete, non fatene e “va passati miegghiu” come è stato fatto per tutti i debiti accumulati a Modica dalle informazioni che trapelano.
    Questa è la nostra “Weltanschauung”, nostra e di noi tutti i modicani, alla faccia dei “virtuosi” che non si godono la vita.
    “Manciamu, biviemu e ni ni futtiemu””, pensate alla salute cari concittadini e fregatevene degli aumenti.
    Mi raccomando sabato la pizza ed il dolce, magari una bella bottiglia di vino cerasuolo di Vittoria e via… la vita si deve vivere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto