Cerca
Close this search box.

Bellamagna, “Al CGA ci si può fare”

Tempo di lettura: 2 minuti
Il Collegio del Consiglio di Giustizia Amministrativa, come già detto giovedì scorso, chiusa la discussione, è stata trattenuta la causa in decisione. C’è da attendere ora la sentenza e c’è chi è ottimista. “Confesso di esserlo moderatamente – dice l’avvocato Enzo Galazzo, già candidato a sindaco di Pozzallo – . L’eccezione di decadenza dell’autorizzazione sollevata dall’Avv. Giovanni Pappalardo, difensore di “Rifiuti Zero”, ha sparigliato le carte e penso che assorbirà, in un senso o nell’altro, gran parte delle motivazioni della sentenza. Le parti avverse (Comune di Modica e la ditta) l’ hanno, ovviamente, contestata con argomentazioni che non appaiono risolutive”.
Il Comune di Pozzallo si è limitato ad aderire.
Eccezione di decadenza a parte, il difensore di “Rifiuti Zero” ha ampiamente illustrato tutti gli altri temi del suo appello riservando ampio spazio alla valutazione di impatto ambientale.
“Confidiamo in una sentenza che renda giustizia degli atti di chi tenta lo scempio a Bellamagna, località di Modica ai confini con Pozzallo, dove s’intende realizzare un impianto di biomassa, e di chi si è limitato a fare lo spettatore”.
493673
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Bellamagna, “Al CGA ci si può fare””

  1. Se il magistrato, speriamo “terzo”, darà ragione al “privato ricorrente” pedate in culo a chi ha agito con risoluta scelleratezza.

  2. A volte un pò di rossore potrebbe anche apparire…. non guasterebbe, tanto con l’abbronzatura presa quest’estate si noterebbe poco.

  3. Giuseppe Iemmolo, appellante principale

    Mi riempie enormemente di gioia il fatto che ignorate completamente l’appello principale che è mio e di mia moglie che ci è costato in termini economici, ad oggi, la modica somma di ottomila euro.
    Nessuno si permette di evidenziare le gravi violazioni alle regole perpetrate nel rilascio dell’autorizzazione. Giusto che non ne parlate. Nessuno di voi ha spulciato i fascicoli foglio per foglio, documento per documento, guardando ogni particolare.
    Nessuno di voi ha contezza sull’udienza tenuta al CGA e nemmeno su quelle tenute al TAR, dei rinvii ripetuti di udienze al tar tanto da consentire alla controparte di produrre il famoso parere della soprintendenza, condizionato si, tardivo si, ma che, a dire del tar, sana il vizio. Abbiate il coraggio di guardare prima alle innumerevoli violazioni di legge che ci sono state e ribellatevi. Il resto è condivisibilissimo, ma viene dopo.
    Qualcuno deve avere il pudore di stare zitto ed arrosire in silenzio.
    Aspettiamo e cerchiamo di guardare tutti dalla parte della legalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto