Cerca
Close this search box.

Comiso, quattro arresti della polizia

Tempo di lettura: 2 minuti

All’inizio del mese di settembre è stato tratto in arresto un cittadino italiano già noto alla Forze dell’Ordine, resosi autore sia del furto di beni agricoli, nonostante ristretto agli arresti domiciliari, che di resistenza a Pubblico Ufficiale, infatti l’uomo, vistosi scoperto per il furto specifico di carrube, si avventava contro gli Agenti cercando di strappare l’arma dalla fondina ad uno di loro, non riuscendoci grazie alla ferma opposizione degli operatori.

E’ stato deferito in  stato di libertà un cittadino straniero il quale si è reso autore di aggressione nei confronti di un suo connazionale e di un cittadino italiano, a seguito di un diverbionato per futili motivi; l’uomo, dopo l’autorizzazione da parte dell’ Autorità Giudiziaria locale è stato sottoposto ad espulsione dall’Italia ed associato presso il Centro di Permanenza e Rimpatrio (CPR) di Caltanissetta.

In una altra circostanza, a seguito di segnalazione telefonica presso il 113 per aggressione, la Volante è intervenuta nel luogo segnalato alla  ricerca dell’autore che poco dopo veniva intercettato; quest’ultimo, al fine di evitare il controllo degli Agenti si  scagliava verso di loro con calci e pugni, ma veniva prontamente bloccato e tratto in arresto per il reato di Resistenza a Pubblico Ufficiale e, su autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, ristretto presso la Casa Circondariale di Ragusa.

Sono statiinoltre intensificatii controlliai soggetti sottoposti agliarresti domiciliari ed in tale ambitoè stato possibile trarre in arresto un cittadino italiano che si era reso irreperibile presso la sua abitazione, uscendo di casa senza la prevista autorizzazione, misura ottenuta quale aggravamento di quella già inflitta e violata.

Infine, gli Agenti del Commissariato di Comiso a seguito di provvedimento definitivo hanno tratto in arresto un cittadino italiano, con la traduzione in carcere dello stesso, in quanto colpito dal provvedimento di revoca del decreto di sospensione e ordine di carcerazione perché dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione per vari reati, in particolare in materia di stupefacenti.

493096
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto