
Vittoria, Modica e Ragusa. Sono le tre città della provincia iblea che hanno comminato più multe per violazioni al codice della strada nel 2021 secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno. In termini di popolazione primeggia Ragusa con circa 73 mila abitanti, seguita da Vittoria con circa 63 mila abitanti, e Modica con circa 54 mila abitanti. Nella classifica degli automobilisti più multati emerge Vittoria, seguita, quindi, da Modica e poi Ragusa. Sostanzialmente tra nove su dodici comuni sono stati elevati verbali per circa un milione e ottocentomila euro. A Vittoria sono stati contestati verbali per complessivi 498.589,04 euro, a Modica 351.825,83 euro e a Ragusa 238.410,83 euro. Acate ha fatto il boom con le sanzioni elevate tramite autovelox (235 mila euro). Chiaramonte Gulfi nel 2021 ha incassato appena 7.228,14 euro mentre Pozzallo si attesta in poco meno di 40 mila euro
3 commenti su “CdS. Sanzioni del 2021: Vittoria, Modica e Ragusa primeggiano”
Certo una classifica della tipologia di Violazioni al Codice della Strada su Modica sarebbe interessante!
Incassi che i comuni mettono a bilancio… preventivamente. Sarebbe interessante sapere quale opere vengono realizzate e come vengono utilizzati questi incassi
Se Modica avesse un adeguato corpo di polizia municipale, piuttosto che un sparuta rappresentanza, che svolgesse quotidianamente l’operato senza tener conto dell’amico turno trovato ad infrangere la regola o all’amico del parente o della figlia del colonnello ecc.. i problemi di educazione civica i questi città potrebbero iniziare a venire meno. Troppa inciviltà, troppo disordine. Nessuna sanzione per l’automobilista pigro che invece di fare manovra per parcheggiare all’interno dello stallo o parallelo al marciapiede preferisce parcheggiare come se avesse finito il carburante o peggio come avesse sbandato creando ostacoli alla marcia degli altri automobilisti.
La realtà stradale modicana è da brividi, horror.