Cerca
Close this search box.

Parco degli Iblei: Abbate incontra l’Assessore Cordaro per ridiscuterne i confini

Tempo di lettura: 2 minuti

A conclusione degli ennesimi incontri sull’istituendo Parco degli Iblei, è emersa ancora una volta la contrarietà delle istituzioni locali, delle associazioni di categoria e di associazionismi vari nel recepire l’istituzione di un parco dall’eccessiva estensione che andrebbe ad inglobare zone attualmente antropizzate e produttive in controtendenza rispetto a quello che già esiste nel resto d’Italia. “Da anni – dichiara Ignazio Abbate – sia da Amministratore che da rappresentante di categoria, ho portato avanti e concertato con il territorio una visione di un parco degli Iblei che sia opportunità di sviluppo ma economicamente sostenibile. Esso non deve trasformarsi in un atto punitivo nei confronti di migliaia di nostre imprese che per intere generazioni hanno investito risorse ed energia per diventare eccellenze nei loro settori (artigiani, industriali, agricoli) rispettando sempre l’ambiente. Con l’istituzione del parco seguendo gli attuali parametri proposti, verrebbero ad essere mortificate ed impossibilitate a poter continuare a seguire l’andamento del mercato e quindi a riconvertirsi per rimanere sempre in attività. Ho chiesto ed ottenuto un incontro all’assessore regionale al Territorio e Ambiente, On. Cordaro, che è l’unico soggetto giuridicamente riconosciuto per decidere le sorti del costituendo Parco. La prossima settimana ci incontreremo per stabilire un percorso istituzionalmente corretto che possa recepire le istanze del territorio sgombrando il campo da illazioni e da scorciatoie che non poteranno risultato ma penalizzeranno il territorio. In quell’occasione ripresenterò la proposta di zonizzazione alternativa già notificata attraverso opposizioni che abbiamo portato avanti come Comune di Modica. La riunione sarà aperta anche a tutte le figure istituzionali che vorranno portare a conoscenza dell’assessore le proprie istanze”.

488080
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto