Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Myanmar. La Giunta militare incarcera Premio Nobel, San Suu Kyi

Tempo di lettura: 2 minuti

Dagli arresti domiciliari al carcere, il passo  è stato breve. La giunta militare del Myanmar ha annunciato che la leader e vincitrice del Premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi, destituita dopo il colpo di stato perpetrato all’inizio di febbraio 2021, è stata incarcerata nella prigione della capitale asiatica Naypyidaw. Il portavoce della giunta militare al potere, Zaw Min Tun, ha riferito che Suu Kyi è stata posta in isolamento “secondo le leggi penali vigenti” assicurando che sarà trattata rispettosamente. La 77enne Premio Nobel per la Pace, già agli arresti domiciliari, deve affrontare diverse accuse mossele dai golpisti, tra cui spicca, tra gli altri (avrebbe incassato una tangente di 600mila dollari e dei lingotti d’oro)  la violazione della Legge sul Segreto d’Ufficio. Sia la cittadinanza che le organizzazioni non governative hanno categoricamente ripudiato le decisioni prese della giunta militare nei confronti della loro leader, denunciando l’escalation degli omicidi e della repressione perpetrati dalle forze militari nell’ambito del rifiuto popolare di accettare il colpo di stato, violando la legge internazionale sui diritti umani. Si stima che più di 2.000 persone abbiano perso la vita per questo motivo nell’ex Birmania.  Gli avvocati di Suu Kyi ritengono che le accuse a suo carico siano infondate e facciano parte della messa in scena imposta dal capo della giunta militare, il generale Min Aung Hlaing. Giunta che tra l’altro ha minacciato, gli avvocati che compongono la difesa della ex leader, deposta dopo il golpe del febbraio 2021, di astenersi dal rilasciare ulteriori dichiarazioni alla stampa internazionale.

485906
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto