Cerca
Close this search box.

Il Vescovo della Diocesi di Noto va in Vaticano

Tempo di lettura: 2 minuti

Il vescovo della Diocesi di Noto va in Vaticano. La notizia circola velocemente ma non viene confermata. Da Roma, da un paio di settimane, arriva voce di questa possibilità, da quando, cioè, ci sarebbe stato un primo approccio con Papa Francesco nel corso di un incontro con i Vescovi. Il Santo Padre, apprezzando un intervento di Mons. Antonio Staglianò gli lanciò un segnale (“Bravo con la Popteology così come spero sia altrettanto bravo ad accettare un prossimo incarico”, ndr). La voce indicherebbe l’alto prelato di origini calabresi a  Presidente della Pontificia Accademia di Teologia.

Tutto da confermare. La chiamata in Vaticano è, comunque, certa mentre per l’incarico ci sarà da attendere nuove news.

485668
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Il Vescovo della Diocesi di Noto va in Vaticano”

  1. Sicuramente per meriti. Ricordo una cerimonia in una parrocchia che non dico il nome, il prete di quella parrocchia buttò le offerte perché spiccioli. Il Vescovo cosa ha fatto? Ripeto, preti non per vocazione, ma per professione. E vengono pure premiati.

  2. La Pontificia Accademia di Teologia sarebbe una casa naturale per questo vescovo di immensa cultura teologica rispetto a questa diocesi di periferia che, al sentir dai commenti, merita un vescovo di tutt’altra natura.

  3. Grande Antonio Stagliano’ la levatura teologica è senza confronti nel territorio attuale, saprà onorare al meglio il suo futuro incarico in Vaticano. Ho studiato su l suo testo di Trinitaria al San Metodio di Siracusa. Non credo abbia trovato una adagiata collaborazione tra alcuni dei suoi sacerdoti diocesani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto