Cerca
Close this search box.

Ust Cisl iblea. Senza patto sociale non si andrà lontano

Carasi torna a battere sul tasto dell’unico percorso inevitabile anche nell’area iblea
Tempo di lettura: 2 minuti

“Non ci sono dubbi. E’ l’unica strada che abbiamo. Lo andiamo ribadendo dalle estreme periferie alle città metropolitane. E, per quanto ci riguarda, lo andiamo affermando da tempo. Senza patto sociale non si andrà lontano”. E’ quanto sostiene la segretaria generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, che torna a battere su questo tasto, anche con riferimento alla necessità di avviare in piccolo un percorso del genere nell’area iblea, dopo che il segretario generale Luigi Sbarra ha preso atto di come la strada indicata dal congresso nazionale Cisl sia stata ripresa da più parti. “E’ il caso – sottolinea Carasi – dell’analisi fatta dal presidente nazionale Confcommercio Sangalli durante la loro assemblea. Anche noi siamo convinti che oggi sia indispensabile accelerare gli investimenti ed i piani di riforma del Pnrr con il coinvolgimento attivo e responsabile delle parti sociali in modo da sostenere soprattutto le piccole e medie imprese nei settori del terziario, del commercio, del turismo, della cultura che rappresentano un pilastro fondamentale del sistema economico e produttivo del nostro territorio. Ed è molto importante che Sangalli abbia riproposto la strada indicata dalla Cisl al congresso, quella cioè di un patto sociale per affrontare insieme questa fase difficile e complessa, in particolare sul nodo della crescita, della tutela dei salari, del rilancio degli investimenti e della produttività complessiva del sistema. Lo diciamo da tempo. E lo si può fare anche in ambito locale, valorizzando la contrattazione collettiva, le relazioni sindacali ed il ruolo centrale delle parti sociali nei processi di trasformazione a cui stiamo assistendo. Ma non c’è più tempo da perdere”.

484554
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto