Cerca
Close this search box.

Apposta la segnaletica orizzontale sulla Pozzallo-Santa Maria del Focallo

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la sistemazione di alcuni tratti del manto stradale nel territorio comunale di Pozzallo, si è proseguito con le operazioni di scerbatura, oggi si continua con la realizzazione della segnaletica orizzontale di vernice e perline di vetro la cui visibilità viene amplificata con i fari degli autoveicoli nelle ore notturne.
Si mette in sicurezza una delle arterie più trafficate di Pozzallo. Con la grande sinergia tra Comune e Libero Consorzio di Ragusa, afferma il Sindaco Roberto Ammatuna, si ottengono risultati importanti nel campo della sicurezza stradale.

484601
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Apposta la segnaletica orizzontale sulla Pozzallo-Santa Maria del Focallo”

  1. Pirla rinnovato 2

    Non riesco a Capire la poca importanza che viene data alla segnaletica orizzontale..e verticale..la Cotea ha incroci ..tante strade senza segnaletica orizzontale e verticale ..esempio la canalizzara..una delle tante. Possibilmete. Ex incaricato dell urbanistica..non è competente

  2. Dopo non so quanti decina di anni ci ha pensato adesso a metterla in sicurezza quella strada proprio a cavallo del 12 giugno. La gente ne ha le scatole piene di questa politica di clientelismo e anche di lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto