Cerca
Close this search box.

Quadro del Caravaggio a Ragusa. Si fa luce sulla originalità

Tempo di lettura: 2 minuti

 Confermato il simposio con gli esperti sullarte di Michelangelo Merisi e per discutere del quadro San Giovanni giacente, attribuito da documenti certi e studi scientifici a Caravaggio, opera centrale della mostra Caravaggio ultimo approdo in corso di svolgimento alla chiesa della Badia di Ragusa. Questo venerdì 3 giugno alle 11, presso l’aula magna del Centro Commerciale Culturale, si svolgerà il simposio che sarà aperto a critici, storici, esperti d’arte e giornalisti. Interverranno i rappresentanti della produzione e della proprietà del dipinto, lo storico dell’arte Pierluigi Carofano e curatore della mostra, la restauratrice e storica dell’arte Roberta Lapucci, fisico diagnostico di opere d’arte Teobaldo Pasquali, il dr. Francesco Moretti membro del comitato organizzativo della mostra e il chimico Leonardo Borgioli. A questi ospiti già annunciati si sono aggiunti anche gli storici dellarte Emilio Negro e Nicoletta Roio.

tutti noti professionisti nel campo della storia dell’arte e del restauro. Il catalogo della mostra, in fase di stesura avanzata, contiene i contenuti di vari studiosi, tra cui quello della storica dell’arte professoressa Mina Gregori, accademica dei Lincei e la più nota esperta italiana dell’arte di Caravaggio.

La mostra, promossa da Happee Place e Mediatica presenta altre quattro opere di importanti autori che si rifanno all’artecavaraggesca e può essere fruita fino al prossimo 15 ottobre 2022.

484083
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto