Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso. Al via prevenzione a tutela delle persone e ambiente

Emesse due ordinanze dal sindaco Maria Rita Schembari.
Tempo di lettura: 2 minuti

“Con le ordinanze numero 27 del 3 maggio, e numero 28 del 4 maggio – spiega il primo cittadino – sono stati emessi dei divieti a tutela di persone, cose e ambiente. Il nostro territorio, da sempre – ancora il sindaco di Comiso – oltre a registrare temperature elevatissime nei mesi primaverili/estivi, è battuto da forti venti che, spesso, raggiungono elevate velocità. Una cicca di sigaretta gettata dalla macchina, un fuoco acceso per bruciare stoppie o rami, o erbacce, o ancora il lancio di fiammiferi, l’accensione di fuochi d’artificio, sono frequentemente causa di incendi che arrivano a lambire il centro abitato, così come le mancate scerbature di lotti privati non edificati che sono fonte di possibili incendi. Le due ordinanze infatti – chiarisce Maria Rita Schembari – sono complementari. Con la prima si vietano appunto tutte quelle cause che potrebbero arrecare ingenti danni a persone, cose e ambiente, con la seconda si ordina ai proprietari di terreni incolti, di scerbarli. Cosa che per ordinanza del sindaco, deve avvenire durante tutto l’anno, ma che diventa esiziale nella stagione calda. Il nostro è un obbligo a tutela della comunità, per la comunità invece è un dovere civico ottemperare. Le due ordinanze, – conclude il sindaco – sono pubblicate nell’albo online del sito istituzionale del comune di Comiso, e chiunque può leggerle per conoscere tutte le disposizioni previste”.

481925
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto