Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso. Non pagati gli stipendi alla Cooperativa “Volta Pagina”

FP CGIL. L’ultimo risale all’ottobre scorso. Annunciato uno sciopero in caso di ulteriori inadempienze
Tempo di lettura: 2 minuti

Il mancato pagamento delle retribuzioni ai dipendenti della cooperativa “Volta Pagina” che opera a Comiso nel settore disabilità sta creando notevoli difficoltà agli operatori.
Si riscontra che la cooperativa ha pagato fino a ottobre 2021.
Con nota del 9 marzo scorso la FP CGIL aveva sollecitato il sindaco a pagare le fatture da luglio 2021 fino ad oggi (quasi un anno) non liquidate per consentire il normale pagamento degli stipendi. Parliamo di un servizio indispensabile per un’intera comunità.
Si tratta della gestione di persone con disabilità mentale che si trovano sole e che hanno bisogno di un continuo sostentamento.
Se entro il 29 marzo prossimo, è scritto in una nota inviata al Sindaco di Comiso e al Prefetto di Ragusa, i lavoratori non riceveranno nessuno stipendio sarà deciso un giorno di sciopero e terranno un sit-in davanti il palazzo di città.
“Stranizza che nonostante una richiesta formale al sindaco e alla cooperativa, commenta Salvatore Tavolino, segretario provinciale della CGIL di Ragusa, nessuno ha sentito il dovere (quanto meno) di dare una risposta, anche per mera sensibilità istituzionale.
E’ impensabile che i lavoratori possano per diverso tempo svolgere il servizio senza nessun riconoscimento economico.
Le maestranze hanno famiglia, esigenze personali, e non possano continuare ad anticipare a proprie spese il servizio suddetto.
Già la FP CGIL aveva attivato le procedure di raffreddamento cosi, come previsto dalle normative vigenti.”

477789
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto