Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

NCC, licenza rilasciata a Modica ma lavoravano a Roma. Cinque deferiti

Tempo di lettura: 2 minuti

A conclusione di una lunga indagine, durata oltre un anno, la polizia locale di Modica ha deferito all’Autorità Giudiziaria cinque titolari di licenza NCC (Noleggio Con Conducente) giacché, dopo avere richiesto ed ottenuto l’autorizzazione a seguito di un bando emesso dal Comune, operavano a Roma senza fare mai rientro nelle autorimesse indicate nella documentazione presentata (Modica).
L’inchiesta è stata condotta in collaborazione (sub delega), con la Polizia Locale Roma Capitale, che ha confermato la costante presenza dei veicoli NCC indagati attraverso i ripetuti accessi nelle zone a traffico limitate e all’aeroporto internazionale di Fiumicino.
In buona sostanza, i cinque intestatari di licenza (tutti residenti a Roma eccetto uno residente a Siracusa ), avevano indicato quale luogo di rientro delle autorimesse di Modica che avevano regolarmente preso in affitto, senza però mai rientrare.
A differenza dei taxi, che sostano su aree pubbliche specificatamente segnalate, il servizio N.C.C. è rivolto ad un’utenza indifferenziata e non è obbligato a svolgere la corsa all’interno del solo territorio comunale. Lo può svolgere su tutto il territorio nazionale e internazionale. Lo stazionamento delle autovetture avviene all’interno di rimesse ubicate nel territorio comunale (in Sicilia ne sono ammesse fino a due).
I cinque indagati sono accusati, in concorso e in continuità, di falsità ideologica per avere indotto in errore un pubblico ufficiale attestando falsamente di avere la disponibilità di sedi operative e di rimesse a Modica (uno anche nel Comune di Ragusa), così da indurre dirigenti e funzionari comunali in errore, svolgendo attività esclusivamente in altri comuni, precipuamente nell’area capitolina, senza che i veicoli facessero ritorno a Modica e sostassero nelle specifiche rimesse dichiarate per ivi ricevere le prenotazioni ed espletare le prestazioni di trasporto, senza che i titolari di autorizzazione avessero un reale ufficio operativo nel territorio del Comune di Modica e senza che gli stessi avessero la disponibilità effettiva e facessero uso delle rimesse (in realtà, di fatto, mai utilizzate.

477585
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto