Cerca
Close this search box.

Cura del corpo: consigli su come usare lo scrub

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella propria routine settimanale di bellezza, certamente non può mancare lo scrub. Benché composto da diversi ingredienti e principi, tutti i prodotti che rientrano in questa categoria contengono un agente esfoliante, in grado di esercitare una leggera abrasione sulla pelle, al fine di rimuovere pelle morta e piccoli inestetismi.

Tuttavia, non tutti sanno esattamente come applicare lo scrub, e non di rado succede che vengano commessi degli errori durante la sua applicazione o rimozione. È importante sapere come sfruttare questi cosmetici, in quanto un uso errato può provocare irritazioni. Ecco, quindi, i consigli da seguire per usare al meglio lo scrub.

Come applicare lo scrub

Tra tutti i prodotti per la cura del corpo, lo scrub è sicuramente tra i più utilizzati.

In commercio esistono diverse “versioni” di questo cosmetico, alcune delle quali adatte maggiormente alla pelle delicata del viso, altre più indicate per un trattamento intensivo sul corpo. Nonostante tutto ciò, è fondamentale applicare bene l’esfoliante, al fine di non creare danni e peggiorare la situazione.

Uno dei principali errori che vengono commessi durante l’uso dello scrub consiste nella sua applicazione sulla pelle asciutta. In tal caso, infatti, il trattamento non perderà d’efficacia, ma al contrario sarà troppo aggressivo, provocando rossore e irritazione che possono perdurare per giorni.

Solo in casi particolari è consigliabile effettuare uno scrub sulla pelle asciutta, ma si tratta appunto di situazioni estreme, che vanno studiate con attenzione. Un altro aspetto importante è la temperatura dell’acqua usata per inumidire la zona da trattare. È consigliabile usare acqua tiepida, grazie alla quale viene favorita l’apertura dei pori e massimizzata l’efficacia della molecola esfoliante. L’ideale, dunque, è applicare lo scrub durante la doccia.

Garantire la massima esfoliazione con le tecniche giuste

Come già detto, tutti gli scrub corpo disponibili in commercio contengono una frazione granulosa che ha la funzione esfoliante. Da ciò si comprende che l’attività di rimozione delle cellule morte e delle impurità è puramente meccanica. Le altre componenti presenti nello scrub hanno infatti lo scopo di nutrire la pelle o di lenirla da irritazioni e arrossamenti.

Pertanto, per esercitare la sua azione, lo scrub corpo va applicato sulla cute e massaggiato. Solo così infatti si riesce a far sì che le particelle granulose abbiano un’attività esfoliante. La semplice applicazione della crema esfoliante senza alcun massaggio ha un effetto abrasivo piuttosto blando.

È anche importante il modo in cui lo scrub viene applicato. Si consiglia di descrivere dei delicati cerchi che vanno dal basso verso l’alto, in modo non solo da stendere il prodotto in maniera omogenea, ma anche da stimolare la microcircolazione e ottenere una pelle liscia, priva di impurità e ringiovanita.

477658
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto