
“Mentre si parla di pedonalizzare ancora di più i centri storici di tutto il mondo, di rendere le parti antiche delle varie città sempre più a misura d’uomo, ecco che, a Vittoria, in controtendenza, l’unica zona pedonale che abbiamo, quella di via Cavour, la si vuole riaprire al traffico”. E’ quanto afferma il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Scuderi, dopo avere appreso che il sindaco, Francesco Aiello, intende procedere lungo questa direzione nel tratto riservato ai pedoni. “Utilizzando il sistema dei social, tanto per cambiare – chiarisce Scuderi – il primo cittadino ha annunciato alla collettività quali sono le sue intenzioni. E’ l’unica zona pedonale che abbiamo. Non nascondo che i problemi esistano, soprattutto sul fronte dell’ordine pubblico. Ma la soluzione non può essere quella di fare tornare la circolazione dei veicoli. A cosa serve, allora, un’Amministrazione comunale se non si dà da fare per individuare i migliori percorsi sostenibili nel tentativo di sanare le varie emergenze? Ma c’è un altro aspetto che occorre considerare e che, secondo me, è ancora più pesante e grave. Il fatto, cioè, che il sindaco non rende partecipe il civico consesso di queste intenzioni. Lui decide di fare una cosa e la città subisce, senza alcun confronto preventivo, senza dibattito democratico, senza soppesare i pro e i contro. No, non è proprio questo il modo più adatto di procedere. La soluzione, per quanto riguarda via Cavour, non può essere la riapertura del traffico, creando quel caos veicolare che si era deciso di bypassare. Dobbiamo pensare ad altro, ad aspetti più moderni e innovativi. E, soprattutto, dobbiamo favorire a tutto spiano il confronto a maggior ragione quando si tratta di argomenti così importanti per il futuro di tutti noi”.
4 commenti su “Scuderi. Riapre al traffico Via Cavour a Vittoria? “Errore clamoroso””
Ho il negozio proprio lì ed è da più di 10 anni che i commercianti subiamo di tutto dallo spaccio, vetrine distrutte, petardi dentro le attività i residenti più volte si trovano soggetti poco piacevoli dentro il palazzo..abbiamo denunciato raccolto firme e depositate ma non è mai cambiato nulla ci hanno sempre abbandonato in balia di piccoli spacciatori ci hanno anche urinato nelle porte abbiamo sempre chiesto di trovare una soluzione sia al dott Nicosia, al Dott Moscato ai Prefetti ma siamo stati sempre abbandonati NESSUNO HA MAI TROVATO UNA SOLUZIONE finalmente qualcuno ascolta il nostro grido di aiuto e voi che fate? POLITICA CON LE NOSTRE VITE DITE AL SIG SCUDERI di venir a parlare con noi e i cittadini che ci abitano prima di fare il portavoce di un problema che neanche conosce …
Quando ci vuole, ci vuole….!!!!
Il tratto di strada della Via Cavour di cui da anni sia i commercianti che i residenti chiedono la riapertura è solo quello compreso tra la Via Milano e la Via Firenze. Questa richiesta è motivata dall’abbandono di questa zona da parte delle Istituzioni che ha permesso a piccole bande di ragazzi, spesso anche minorenni, di prenderne il possesso e di trasformarla, nel migliore dei casi, in campo da calcetto o da arena di skateboard. Tutte le attività presenti in questo tratto sono state oggetto di danneggiamenti con gravi ripercussioni anche dal punto di vista commerciale e cali del proprio fatturato. Io stesso nel corso degli anni ho partecipato, insieme ad altri cittadini, a vari incontri sia con il Sindaco Giovanni Moscato che con la Commissione Prefettizia e in periodo più recente con i consiglieri Salvo Sallemi, compagno di partito del sig.Scuderi, e Cesare Campailla e tutti, dico tutti, si sono dimostrati favorevoli alla riapertura della strada. Non vorrei che ora, visto il clima che si è venuto a creare all’interno del Consiglio Comunale, questa problematica venisse strumentalizzata per fini politici in quanto ritengo che l’ordine, la sicurezza pubblica e il decoro urbano siano da perseguire a prescindere da ogni colore politico.
Signora Corbino il problema lo conosco quanto lei , le ricordo che sono un infermiere del 118 è molto spesso mi ritrovo in piena notte ad avere a che fare con i soggetti descritti da lei , nel frattempo tutti si godono la bella vista da dietro le finestre . I problemi bisogna affrontarli , cercare rimedi e soluzioni e discutendone insieme ,la città non è solo del sindaco e di chi abita in quella zona . Come ho detto al comizio , se democraticamente , discutendo tutti insieme la soluzione è riaprire … bene ! Ma il sindaco tramite post non può annunciare una decisione simile perché in molti pensano che l’isola pedonale sia da proteggere …. Lei pensa che riaprendo traffico si risolve il problema della sicurezza ? Io ho i miei dubbi ! Le altre città non hanno risolto nel modo che proponete voi , almeno che non sia anche un motivo per agevolare i parcheggi ai clienti .