Cerca
Close this search box.

Acquisto test rapidi inaffidabili? Accertare la qualità dei kit

Dipasquale(PD) "Se necessario, ritirarli subito"
Tempo di lettura: 2 minuti

Con una lettera indirizzata all’assessorato regionale alla Sanità, al direttore generale del’ASP di Ragusa dr. Aliquò e, per conoscenza, alla Procura della Repubblica di Ragusa, l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico all’ARS, ha sollevato la questione dell’acquisto di oltre 3milioni di kit di test rapidi rinofaringei, per una spesa complessiva di 3 milioni e 200mila euro, che però potrebbero essere di prima generazione e conseguentemente inefficaci a individuare le ultime varianti di Coronavirus.
“Si tratterebbe – spiega Dipasquale – di un gravissimo errore, non solo per il fatto in sé, ma anche perché l’utilizzo di questi kit restituirebbe esiti inattendibili generando situazioni pericolose come nel caso di persone contagiate dalla cosiddetta variante omicron, ma risultate negative a test ormai superati, con la conseguente facilitazione alla circolazione del virus.
Nello specifico la questione riguarda l’acquisto di oltre 3milioni di kit, con una spesa che supera i 3milioni e 200mila euro, € 1,09 per tampone, già “vecchi” e che nel 50% dei casi restituiscono dei falsi negativi. Una situazione che, come si può facilmente intuire, incide negativamente su tutto il sistema sanitario regionale, dal conteggio dei nuovi positivi alla tracciabilità dei malati ecc.”.
“Inoltre, durante l’ultima seduta della Commissione regionale Antimafia e Anticorruzione, ieri – continua Dipasquale – ho sottoposto all’attenzione dell’organo parlamentare questa vicenda chiedendo la convocazione urgente di una seduta ad hoc per trattare l’argomento. Mi auguro, ovviamente, che siano state fatte tutte le verifiche del caso e, nel caso le notizie di inefficacia dovessero rivelarsi reali, che siano immediatamente ritirati tutti i kit inadeguati”.
“Chiaramente – conclude il parlamentare dem – mi aspetto che tutti gli organi di competenza avviino i controlli del caso, se non l’hanno già fatto, perché ritengo che il danno conseguente a questa possibile grave criticità potrebbe essere enorme se non arginato immediatamente”.

475197
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Acquisto test rapidi inaffidabili? Accertare la qualità dei kit”

  1. Questo è già un bell’esempio di come un deputato a qualsiasi livello e di qualsiasi partito appartiene, deve comportarsi!
    Poi che la lettera è stata indirizzata anche alla procura, le fa onore. Ovviamente la vicenda deve essere seguita, e chi ha le competenze devono controllare che tutto vada approfondito in modo trasparente. Su questo oltre alle forze dell’ordine mi rivolgo anche ai giornalisti che specie negli ultimi tempi molti sono stati imbavagliati e zittiti.
    Sig. Dipasquale, spesso l’ho criticato anche aspramente, ma oggi le faccio i miei complimenti per la deontologia dimostrata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto