Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Promossi incontri alla scoperta del concetto di “donna”

Nella cultura tradizionale siciliana
Tempo di lettura: 2 minuti

L’assessorato alla pubblica istruzione e sviluppo di comunità del comune di Ragusa ha proposto per le scuole primarie e secondarie di primo grado che è stato condiviso dai rispettivi dirigenti scolastici degli incontri con il prof. Gino carbonaro, autore dei saggi “La donna nei proverbi” e “Donna una storia senza eco” alla scoperta del concetto di “donna” nella cultura tradizionale siciliana in particolare con accenni nel contesto più ampio della Grecia antica e delle religioni.
Il percorso letterario e di musica popolare con la fisarmonia a tema curato dal prof. Carbonaro, si concluderà l’8 marzo prossimo con la premiazione da parte del sindaco Peppe Cassì dei lavori che i ragazzi e le ragazze delle scuole coinvolte svolgeranno sul tema della “donna nei proverbi.

“Credo molto sull’importanza di questa iniziativa – dichiara l’assessore alla pubblica istruzione e sviluppo di comunità Giovanni Iacono – che è stata apprezzata dai dirigenti scolastici che hanno aderito al progetto. Negli incontri e nel percorso che vedrà il culmine l’8 marzo con la premiazione dei lavori che effettueranno gli studenti, seguiti dai loro insegnanti, si approfondirà per mesi l’argomento attraverso la narrazione scritta dei testi relativi al rapporto nella società maschio-donna e musicale a tema con il prof. Gino Carbonaro.”

“Ringrazio l’Amministrazione comunale – afferma il prof. Gino Carbonaro – per avere promosso questa iniziativa. Il tema degli incontri non è il femminismo ma il maschilismo, il concetto di una società che è stata organizzata pensando che il maschio è “bene” e superiore e la donna è “male” e
deve essere obbediente e questo è il tema ricorrente che ritroviamo nei proverbi siciliani. La scuola è fondamentale per ciò che ritengo debba essere una rivoluzione culturale ed epocale”.

Gli incontri programmati si svolgeranno nelle scuole secondo il seguente calendario:

Istituto comprensivo “Vann’Antò” 10 gennaio ore 9:
Istituto comprensivo “Berlinguer” 12 gennaio ore 9,30;
Direzione didattica “Palazzello” 14 gennaio ore 10;
Direzione didattica “Palazzello” 17 gennaio ore 10;
Istituto comprensivo “Crispi” 19 gennaio ore 10;
Istituto comprensivo “Schininà” 24 gennaio alle ore 9 ed alla ore 11
Istituto comprensivo “Schininà” 25 gennaio ore 9;
Istituto comprensivo “Quasimodo” 28 gennaio ore 9.

472874
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ragusa. Promossi incontri alla scoperta del concetto di “donna””

  1. Vorrei solo dire al Prof. Carbonaro quanto le siano utili i proverbi della Boldrini quando pochi giorni fa in Parlamento si parlava di donne. Erano presenti solo 8 su 630 dei parlamentari che si professano a favore delle donne e del femminicidio!
    Però il professore non manca di ringraziare il suo Sindaco per avere promosso l’iniziativa, cioè mettendo qualche somma a disposizione. Spero comunque che in questi incontri il professore non trascuri il fatto che i musulmani stanno invadendo l’Europa con la quasi benedizione degli ebrei. Spero che metta in risalto che se ciò avviene, le donne ritorneranno nel medioevo, anche se tecnologico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto