Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Sanificazione scuole, chiusura dal 10 al 12 gennaio

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate ha emesso in data odierna un’ordinanza nel quale, considerato il crescente stato di emergenza causa Covid-19 anche nel territorio ibleo, ha disposto, a salvaguardia della salute pubblica, la sanificazione di tutte le sedi scolastiche di competenza del Comune proprio al fine di prevenire i contagi, con interventi capillari da parte di ditte specializzate nel settore. E’ stata quindi ordinata la chiusura di tutte le scuole (materna, elementare e media) nei giorni 10, 11 e 12 gennaio prossimi, compreso l’asilo nido comunale, per evitare i contagi che particolarmente in questo periodo si stanno registrando in un numero sempre più alto soprattutto nella fascia dei più piccoli. Sono molti anche gli operatori scolastici, docenti e personale ATA, che si trovano attualmente in isolamento, perché in quarantena per contatto diretto o perché positivi al Covid.

472876
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Modica. Sanificazione scuole, chiusura dal 10 al 12 gennaio”

  1. Giusto santificare. Ma a mio parere una follia aprire le scuole in questo momento. Capisco che la dad non è scuola, ma a mio modesto parere prima di metà febbraio non aprirei le scuole. Non capisco questa ostinazione ad aprire. I vaccini non risolvono il problema assolutamente. Bisogna evitare assembramenti, eventi, e tenere mascherine.

  2. Concordo con il signor Gino. Aprire le scuole a breve significherebbe rischiare di chiudere centinaia di famiglie in casa (causa quarantena, se va bene) tra massimo due settimane, con conseguente blocco di attività e servizi.. Per non parlare del personale sanitario che potrebbe ridursi notevolmente e creare spiacevoli situazioni.
    È vero, la dad penalizza i ragazzi e anche i genitori che devono andare a lavoro, ma forse è meglio qualche settimana di sacrificio, anche da parte dei datori di lavoro, che settimane di caos generale incontrollabile.

  3. Certo che sanificare degli ambienti chiusi da un mese lascia un po basito anche me… Il fatto poi che la soluzione a tutti i mali sia chiudere la scuola dopo il liberi tutti delle vacanze, rispecchia perfettamente la situazione in cui ormai versa la nostra povera Italia. Tutto aperto per il consumismo e sacrifichiamo pure l’istruzione delle future menti che saranno sempre più il riflesso di ignoranza e scarsa capacità di analisi voluta dai media e dai poteri forti. Premesso che sono vaccinato e voglio vaccinare i miei figli, ma ritengo che si debbano cercare altre soluzioni. Si potevano tracciare i nostri figli e gli insegnanti durante le feste per garantire un ritorno in sicurezza a scuola, si potrebbero utilizzare scanner all’ingresso, o altro ancora… Invece di sacrificare l’istruzione ormai sempre più bistrattata. Ma capisco che non tutti abbiamo le stesse priorità, quindi andiamo in palestra, nei negozi, al mare ed in vacanza… Tanto la scuola non è importante. Buon anno a tutti.

  4. Anche io ritengo sia inutile la disinfezione delle scuole dopo il periodo di chiusura per le feste natalizie. Ma la scuola va aperta con tutti gli accorgimenti, e nel momento ci saranno focolai, i ragazzi dovranno andare in DAD, abbiamo oramai una sufficiente esperienza per questo. L’enorme contagiosità di questa nuova variante, enormemente maggiore rispetto alle precedenti varianti, farà si che ci sarà un contagio globale e, grazie ai limitati effetti proprio della variante omicron ci saranno danni inferiori, l’unico accorgimento è la vaccinazione, la vaccinazione ha salvato la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Se il virus originario o la variante delta avessero avuto questo livello di contagiosità e senza vaccino avremmo avuto una peggiore ecatombe, altro che mille morti al giorno.
    Il Covid diventerà entro un anno una malattia endemica, molto vicina a un raffreddore.

  5. Quindi signor Zulu non pensa sia un tantino strano che gli stadi siano aperti e le scuole no. Non sono forse gli stadi luoghi con alta possibilità di contagio?

  6. A Giuseppe, il calcio gira milioni, è tutto business. La scuola, meglio se crescono ignoranti. Più il popolo è ignorante, è più facile da prendere in giro. Il liberi tutti è fatto ad arte per alzare i contagi, dovremmo essere noi ad essere intelligenti, ed evitare assembramenti. Noi contribuiamo al loro gioco. Così si alzano i contagi, più vaccini (anche se non servono), mascherine, tamponi, rifiuti speciali, ecc. Tutto teatro, e business. Omicron non manda nessuno in ospedale, anche senza vaccino. Ho constatato di persona. Sono andato in quartieri dove ci sono tanti positivi, nessuno ha dovuto ricorrere a cure ospedaliere, anche non vaccinati. Lasci perdere la TV solo propaganda, business, e menzogne.

  7. Giuseppe, certo, ma è quello che ho scritto, naturalmente con tutte le precauzioni. Sembra ovvio ricordare che, nel caso ci sia un focolaio nella classe si debba andare in DAD, on vedo niente di straordinario in questo, abbiamo la sufficiente esperienza e si può per brevi periodi andare in DAD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto