Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, presentato il calendario 2022 dell’Avis

Tempo di lettura: 2 minuti
Ieri sera a Palazzo Moncada, sede della Biblioteca Comunale, è stato presentato il calendario 2022 di Avis Modica. Un’opera dall’alto valore artistico e simbolico con i disegni dedicati a Modica dell’architetto Orazio Caruso.
Tra i presenti i membri del direttivo Avis Modica, il vicesindaco Saro Viola e l’assessore Maria Monisteri Caschetto.
Franco Tona – presidente di Avis Modica – ha voluto sottolineare l’unione tra un’eccellenza del volontariato con i suoi quasi 4500 donatori e la bellezza dell’urbano e della città che è possibile trovare nelle opere di Caruso e nella goccia (simbolo dell’Avis cittadina) ideata da Rosa Cerruto
Un’unione che si allarga al cioccolato di Modica IGP che fa grande Modica e che – insieme al calendario – è uno dei doni che l’Avis fa ad ogni donatore
470443
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Modica, presentato il calendario 2022 dell’Avis”

  1. Complimenti Orazio Caruso, architetto con un’abilità ricercata e sempre aggiornata da studi che ne arricchiscono la bellezza dei suoi lavori.
    I suoi lavori di progettazione case e restauro sono dei gioielli

  2. Ha lo Studio presso Modica Sorda. Lo trova su Facebook eventualmente. A noi ha seguito un paio di lavori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto