Cerca
Close this search box.

Fials: “Mancano Anestesisti e medici di Pronto Soccorso”

Tempo di lettura: 2 minuti

L’emergenza pandemica ha messo in evidenza la gravissima carenza di medici, con particolare riferimento al Pronto Soccorso e agli Anestesisti, che sta mettendo seriamente in pericolo la sopravvivenza delle Aziende Sanitarie della Sicilia.
“Il fenomeno segnalato – lamenta la Fials – assume particolare rilevanza nelle Aziende sanitarie delle Provincie più piccole e meno ambite dai pochi specialisti disponibili sul mercato.
Alcune Aziende Sanitarie della Sardegna (Oristano) e del Nord (vedi Sondalo) hanno fatto ricorso a Società Private per il supporto nella gestione dei Pronto Soccorso, oltre al supporto in altre branche specialistiche carenti.
In Sicilia, dove il fenomeno sta assumendo dimensioni preoccupanti e non più gestibili, si rende necessario un confronto con il sindacato al fine di evitare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso e l’insostenibile rallentamento di tutte le attività operatorie per carenza di anestesisti”.
Quanto evidenziato dall’organizzazione sindacale, è stato oggetto di discussione in VI Commissione Sanità, ad iniziativa di alcuni esponenti politici di Ragusa, ma non sembra avere ricevuto risposte concrete e spendibili nell’attuale emergenza.

469808
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto