Cerca
Close this search box.

Scuolabus comunali a Ragusa. La protesta della Fisascat Cisl

Tempo di lettura: 2 minuti

Mancato rispetto della normativa vigente in materia di contratti di lavoro part time e delle previsioni del capitolato speciale d’appalto. Sono alcuni dei motivi che hanno spinto la segreteria territoriale della Fisascat Cisl ad attivare la prima fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione nei confronti della cooperativa sociale che gestisce il servizio di conduzione e vigilanza degli scuolabus comunali a Ragusa. “Abbiamo chiesto – sottolinea il segretario territoriale Salvatore Scannavino – un incontro con l’ente gestore Comune di Ragusa, congiuntamente alla cooperativa che gestisce il servizio in oggetto. Ci aspettiamo chiarimenti anche su altre questioni come la mancata consegna dei cellulari aziendali previsti sempre dal capitolato speciale d’appalto. Abbiamo più volte provato a ricercare un dialogo costruttivo con il datore di lavoro ma non è stato possibile arrivare a una intesa per cui abbiamo ribadito la necessità di tenere questo incontro in presenza dell’ente gestore, ai sensi della legge 146 del 90, quale prima fase di attivazione della procedura di raffreddamento e conciliazione. Aspettiamo riscontro nei termini previsti alla nostra richiesta”.

467435
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto