Cerca
Close this search box.

Modica, albo d’oro dei caduti in guerra donato alla biblioteca

Tempo di lettura: 2 minuti

Alla presenza dell’assessore alla Cultura, Maria Monisteri, e dello staff della biblioteca comunale, Fabrizio Corso ha donato il nuovo albo d’oro aggiornato dei caduti modicani della Grande Guerra, frutto di un intenso lavoro di ricerca e spesa di tempo ed energie.
Ben 810 i giovani modicani inseriti nell’albo, a fronte dei 653 presenti nel precedente,   redatto dal Comune di Modica nel 1923.
Ben 157 soldati    di cui si erano perse le tracce per scarsezza di documenti e, soprattutto, per errori nei cognomi (es. Iemmolo scritto sulla lapide Femmolo).
Interessante sapere che la sede che ospita la  biblioteca è il palazzo appartenuto alla famiglia Moncada e che il Sottotenente Ottorino Moncada (studente all’epoca presso la facoltà di Medicina di Catania), fu proprio uno dei caduti modicani della Grande Guerra, perito presso l’ospedale di Plava nel gennaio del 1916.
Le sue lettere e i suoi diari con gli appunti del corso per Ufficiali a Modena, sono conservati insieme a lettere del fratello minore Antonino presso l’Archivio di Stato di Ragusa.

È  già attivo e online il sito web www.cadutimodicani.it.

467516
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Modica, albo d’oro dei caduti in guerra donato alla biblioteca”

  1. 1° Cap.A.G. ( socio UNUCI )

    Nella sede UNUCI era conservato il registro degli Ufficiali locali del territorio Ibleo.
    Si fa presente che Ragusa non ha una sede UNUCI, perché quando furono istituite le sezioni, non era capoluogo.
    Non sono riuscito ad accedere alla sezione perché “qualcuno” ha sostituito la toppa, e non ho ricevuto alcuna copia.
    Più volte ho chiesto di poter accedere, senza aver risposta.
    Dove sono i documenti li conservati??

  2. Per Ninu: sul sito cadutimodicani.it c’è un form per inoltrare richieste di informazioni, mi faccia avere i dati del suo bisnonno e le faccio sapere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto