Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Allerta Meteo: pochi danni e situazione sotto controllo

Tempo di lettura: 2 minuti

L’attività del Centro Operativo Comunale di Modica ha avuto inizio nella serata del 28 ottobre con 3 squadre operative di presidio territoriale che hanno monitorato per tutta la notte il territorio con particolare riferimento ai punti critici sotto l’aspetto idrogeologico facendo intervenire, a seguito di segnalazioni di criticità particolari, le imprese precedentemente pre-allertate per gli interventi operativi. Queste squadre, alle prime ore dell’alba del 29 ottobre sono state rafforzate da un’ulteriore unità operativa. Le criticità maggiormente rilevate hanno riguardato accumuli di detriti sulla rete viaria a seguito di allagamenti e smottamenti, crolli di muri di contenimento, danni al manto stradale con l’apertura di buche pericolose, danni a carico di abitazioni del centro storico a causa di distacco di materiale dai costoni rocciosi e infiltrazioni di acqua in diversi immobili. Tutte le criticità accertate sono state risolte. Il COC resta attivato fino alla cessazione dell’emergenza, per segnalazioni è sempre possibile chiamare il numero 3313045200. In mattinata è stata comunicata ai Dirigenti Scolastici la necessità di ispezionare attentamente tutti i plessi e segnalare tempestivamente ogni tipo di anomalia per permettere gli interventi prima della ripresa delle lezioni che, nella maggior parte dei casi, è prevista per il 3 novembre. “Ancora una volta – commenta il Sindaco – voglio ringraziare tutti gli uomini che a vario titolo hanno lavorato e stanno continuando a lavorare in queste ore. Un gruppo che continua a dare grande dimostrazione di appartenenza alla comunità, professionalità e abnegazione per quello che è il loro ruolo. Abbiamo affrontato con successo tutte le chiamate ricevute e i danni sono già stati riparati. Anche nelle prossime ore continueremo a monitorare la situazione fin quando l’allerta non sarà cessata. Invitiamo tutta la cittadinanza a rispettare i comportamenti adeguati (spostamenti limitati, non sostare in piani sottomessi, tenersi lontano da corsi d’acqua) fino a quando non sarà proclamato il cessato allarme”.

467086
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Modica. Allerta Meteo: pochi danni e situazione sotto controllo”

  1. Che bello, farsi belli con pochi mm di precipitazioni !
    Ne fossero arrivati tanti quanti nel 1902 vi avremmo dovuto cercarvi nelle contrade sciclitane..
    Sempre in campagna elettorale ! Ogni occasione è buona per auto referenziarsi. . .

  2. Ma quali danni……. Riparate per bene le perdite d’acqua per le strade invece. Che dopo averle riparate riperdono di nuovo. In provincia di Ragusa il nulla, altro che ciclone. In provincia il ciclone l’ha visto solo il sig Ninu forse perché abita su Marte, e non ha mai visto piovere.

  3. Gino ringrazia il cielo che ci ha solamente sfiorati. A te il trenino ti ha creato complessi che non potranno mai guarire!!!

  4. A Ninu, lasci perdere…… Che non è cosa per lei. Per lei invece non c’è bisogno del trenino…… Basta di suo. Studiare, studiare, studiare…… Prima la conoscenza, poi magari se si é a conoscenza di ciò che si commenta….. Magari può provare a sfottere. Lei non é in grado di sfottere nessuno…. A me poi per niente. le basse pressioni si misurano in HPA….. Poi con calcoli matematici si fanno le previsioni, cosa difficile da fare. Per questo si guarda dal satellite…… E sono imprevedibili, anche nelle traiettorie. Hanno toppato punto. Si sono sbagliati. Il ciclone l’ha visto solo lei, è i giornalisti propensi a spettacolarizzare le notizie. Si faccia un giro con il trenino, le rispondo a tono, altrimenti non mi sarei permesso. Comunque massimo rispetto, buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto