Cerca
Close this search box.

Progetto “Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale”

Quaranta insegnanti hanno aderito al progetto promosso dall’Ecomuseo Carat ed Archivio degli Iblei
Tempo di lettura: 2 minuti

Martedì pomeriggio, presente il sindaco Peppe Cassì, si è svolto presso la sede del Centro Culturale Commerciale di via Matteotti, il primo incontro del progetto “Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale”, rivolto alle insegnanti della scuole della nostra città, promosso dall’Ecomuseo Carat e dall’Archivio degli Iblei. Ad esporre il progetto è stata Chiara Ottaviano dell’associazione che assieme all’Ecomuseo si è fatta promotrice della riunione.

“Se la scuola – ha dichiarato il sindaco Cassì – è l’epicentro di una comunità, è dalla scuola e nella scuola che deve nascere un sano spirito di appartenenza, garanzia di contrasto all’indifferenza e all’incuria. Al Centro Commerciale Culturale scuole ed Ecomuseo Carat hanno avviato un cammino di reciproca crescita: circa 40 insegnati hanno infatti aderito volontariamente a un percorso di formazione che darà loro nuove competenze, le quali a loro volta si trasformeranno in progetti didattici con il coinvolgimento degli studenti. Scuola e nuove generazioni protagoniste della valorizzazione del nostro patrimonio: alimentiamo la passione del pensare.”

466278
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto