Cerca
Close this search box.

Calcio. Ragusa, raduno dei giovani arbitri

Tempo di lettura: 2 minuti

Pochi ma buoni. Potrebbe essere questa la considerazione da estrapolare al termine del raduno provinciale dei giovani arbitri che saranno impegnati -fra non molto- nelle prime gare dei campionati provinciali. Raduno organizzato magistralmente e in modo impeccabile dal presidente Arbitro Benemerito Andrea Battaglia, che ha visto la presenza di una cinquantina di presenze fra arbitri ed invitati; fra cui Ugo Pirrone per il Settore Tecnico dell’AIA, Alessio Boscarino della segreteria CRA Sicilia -che rappresentava Cristina Nastasi, la prima donna presidente di un Comitato Regionale Arbitri-, Ciccio Saia per Video Match calcio a 11. Per la Figc presente il presidente della Delegazione provinciale prof. Gino Giacchi e poi il Giudice sportivo Giorgio Vitale, Sara Traina per il Settore Giovanile e Scolastico e Armando La Cognata per il Calcio a 5. Il raduno ha avuto inizio con le prove atletiche al campo “Petrulli” di Ragusa sotto lo sguardo attento e imparziale del referente atletico del Cra, Roberto Massari. Dopo i test atletici il trasferimento presso la sala multiuso del Comune di Ragusa -messa gentilmente adisposizione- per i test sul regolamento. Il saluto del presidente Andrea Battaglia ha aperto quest’altra sessione del raduno, che ha avuto al suo fianco il vice Gigi Bellassai e poi Rosario Spata e Michele Tasca. A seguire gli interventi degli ospiti e dei colleghi che già operano a livello regionale nelle due categorie più importanti: l’Eccellenza e la Promozione. Dibattito interessante con gli interventi degli ospiti e dei colleghi della sezione Salvatore Montevergine, Lorenzo Armenia, Giuseppe Guastella e GiuseppeFortezza. Al termine le premiazioni per coloro i quali si sono maggiormente distinti nella breve scorsa stagione e quelli che hanno fatto segnare tempi importanti nelle prove atletiche: Pietro Petrarca, Stefan Leteanu, Stefano Matteo e Giuseppe Franza. A seguire le conclusioni affidate al presidente Andrea Battaglia che ha sottolineato le novità introdotte da questa stagione e il nuovo corso arbitri al quale si può accedere registrandosi al sito nazionale dell’AIA oppure direttamente presso i locali della sezione di Ragusa via Archimede 118. «Diventaarbitro» è il claim lanciato per questa campagna che ha come testimonial principale Daniele Orsato con il contorno di altri colleghi che hanno onorato la classe arbitrale italiana. Infine, la novità più importante voluta dal nuovo presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, AlfredoTrentalange, ovvero la possibilità per i giovani dai 14 ai 17 anni di poter svolgere contemporaneamente il ruolo di calciatore e quello di arbitro.

                                                                                 

465965
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto