Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confcommercio Ragusa su riduzione dell’impatto prodotti di plastica nell’ambiente

“In fase di ripartenza serve più tempo alle imprese per orientare produzione e investimenti”
Tempo di lettura: 2 minuti

“Un passo importante per le aziende del nostro territorio. Serve, tuttavia, più tempo alle imprese per orientare la propria produzione e gli investimenti verso prodotti biodegradabili e compostabili”. Così il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, con riferimento all’audizione che la confederazione ha avuto presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei deputati, sul recepimento della direttiva europea 2019/94 detta Sup (Single use plastic), relativa alla riduzione dell’impatto di alcuni prodotti di plastica sull’ambiente. Un tema “caldo”, basti pensare alla plastic tax con il relativo corollario di rinvii della sua entrata in vigore.
“Per Confcommercio – spiega Manenti – è tuttavia necessario escludere dall’applicazione della norma alcune tipologie di prodotti alimentari che richiedono stringenti garanzie di conservazione e igiene ed è auspicabile un chiarimento sull’entrata in vigore del provvedimento, anche per avere certezze sul periodo utile allo smaltimento delle scorte. Ed è un aspetto che in questo periodo legato alla ripartenza è indispensabile mettere in chiaro”. Altri interventi correttivi dovrebbero mirare infine ad aprire ad altri standard o marchi di conformità, oltre a quelli previsti dalla norma Uni, per i requisiti di compostabilità e biodegradabilità dei prodotti; prorogare il divieto di immissione sul mercato per alcune tipologie di prodotti per i quali non esistono alternative praticabili oltre alla plastica; rimodulare il sistema sanzionatorio alleggerendo quelle per i prodotti già immessi in commercio.

465007
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto